Al giorno d'oggi i consumatori sono particolarmente colpiti da quelle tipologie di shopper di negozi che risultano essere molto estrose e che hanno una presentazione talmente fantasiosa e colma di originalità, da attirare appunto lo sguardo e l'attenzione delle persone che le guardano. Una shopper con una litografia interessante ed inusuale può notevolmente e piacevolmente sorprendere coloro che la osservano.
In tal modo quando l'occhio andrà a cadere pure sul logo del negozio, la curiosità di andare a visitarlo a quel punto sarà nettamente percepibile. La scelta della borsa da creare per un'attività commerciale è fondamentale e bisogna effettuarla fin nei minimi particolari. Infatti costituisce un'ottima premessa, oltre ad essere un grandissimo mezzo pubblicitario per riuscire ad ampliare il numero dei propri clienti. Chi la utilizza andando in giro per le strade cittadine fa in modo di farla osservare da tante altre persone.
Ormai si sa che i consumatori prediligono quelle shopper che sono prima di tutto graziose esteriormente, per poi scegliere sicuramente una borsa essenzialmente duratura. Così potrà riusarla più volte, al contrario di quelle create con un materiale talmente fine da rompersi già al primo utilizzo. Inoltre, le shopper personalizzate più amate dai consumatori devono andare incontro un pò a tutti i gusti della gente che, ovviamente, sono svariati.
Quindi è sempre meglio poter dare la possibilità di scegliere tra tipi diversi che possono essere fatti col "cotone" o cartacee, in "pvc" oppure usando il "bambù" per chi reputa importante il rispetto ambientale. Poi ci sono quelle shopper specificamente attraenti in quanto hanno delle caratteristiche in più come taschini o immagini suggestive. Esistono delle buste di negozi talmente estrose e belle da guardare, che i consumatori le conservano per poterle usare anche come porta accessori.
Proprio perché non sembrano delle shopper comuni o insignificanti, ma son a tal punto belle da sembrare delle vere e proprie borse da passeggio. Ecco dove punta principalmente lo sguardo dei consumatori, ancora più quello delle persone più esigenti. Pertanto chi crea questo genere di buste deve tener conto dei trend del momento ma, ancor più, delle preferenze delle persone. È importante usare dei materiali "ecocompatibili" e che siano eccellenti dal punto di vista qualitativo. Più saranno composte da sostanze scadenti, più non ispireranno interesse e fiducia da parte dei consumatori.
Inoltre le shopper che si possono usare varie volte contribuiscono concretamente a diminuire la produzione di "rifiuti" in eccesso. Certamente anche la crisi economica ha la sua rilevanza sulla scelta della shopper, visto che il consumatore non vuole sprecare soldi per buste poco resistenti. Ecco perché è importante optare sempre per shopper robuste.