Dolori lombari e cervicali: superarli scegliendo un materasso in memory foam

      Commenti disabilitati su Dolori lombari e cervicali: superarli scegliendo un materasso in memory foam

Sono sempre più numerose le persone che soffrono di dolori lombari e cervicali. In molti attribuiscono questo problema ad una postura scorretta tenuta durante la giornata, soprattutto dietro alla scrivania. È normale pensarla in questo modo, dato che la maggior parte delle persone è oggi costretta ore e ore in ufficio o davanti ad un computer per motivi di lavoro. In realtà però quasi tutti sono soliti ormai avere una sedia o una poltrona da ufficio ergonomica che consente di mantenere la giusta postura della schiena e del collo.

Il problema non deve quindi essere cercato nelle ore diurne, bensì nelle ore notturne. In molti infatti non hanno un materasso di alta qualità. Proprio per questo motivo durante la notte sono soliti tenere una postura scorretta, così da incorrere più facilmente in lombalgie e dolori cervicali. Proprio per questo motivo inoltre durante la notte sono soliti muoversi in continuazione e svegliarsi più e più volte, così che quel sonno in realtà non possa dirsi ristoratore. Che fare? Acquistare un materasso di alta qualità come uno dei molti materassi in memory foam oggi disponibili in commercio.

 

Materassi in memory foam: perché devono essere considerati di alta qualità

Il memory foam è un materiale che reagisce al calore corporeo. Si adatta alla forma del corpo e alla posizione assunta quindi garantendo un eccellente comfort. Ad ogni movimento, ecco che il memory foam si adatta nuovamente, senza che si vengano a creare avvallamenti, senza che la deformazione che il materasso subisce sia permanente. In questo modo il memory foam riesce a garantire ad ogni parte del corpo il giusto sostegno.

Se ogni parte del corpo ha il giusto sostegno, ecco che non si vengono a creare delle zone di pressione. Questo significa che non ci sono alcune parti del corpo che possono subire uno stress eccessivo. Schiena e collo hanno quindi la possibilità di restare sempre perfettamente allineati e di mantenere una postura corretta. Ecco spiegato il motivo per cui su un materasso in memory foam si riposa al meglio e non si incorre in dolori di alcun genere.

Coloro che soffrono di dolori lombari o cervicali, possono trovare sollievo già dalla prima notte su un materasso in memory foam. Nel giro di qualche settimana, ecco che i dolori sono diminuiti in modo intenso e in molti casi sono scomparsi del tutto. Ovviamente il materasso non può fare miracoli. È necessario prestare attenzione alla propria postura in ogni altro momento del giorno e magari fare anche un po’ di attività fisica in modo da rendere i muscoli di schiena e collo più forti. Ma il materasso è un validissimo aiuto, consigliato infatti proprio per questo motivo anche dai medici.

 

Importante anche la scelta del cuscino

Ma attenzione, molte persone nonostante l'acquisto di un buon materasso in memory foam continuano ad avere qualche piccolo problema, soprattutto nella zona cervicale. In questo caso le cause devono essere ricercate nel cuscino. Purtroppo infatti molti cuscini oggi disponibili in commercio non sono adeguati ad un corretto riposo e fanno sì che il collo stia sempre in una scorretta posizione. Per fortuna sono disponibili anche modelli invece che offrono il giusto sostegno e che permettono il corretto allineamento di collo e schiena, anche questi realizzati in memory ovviamente, ma anche in lattice, e in versione ergonomica. Spesso si tratta di cuscini inoltre altamente traspiranti, che permettono di evitare una sudorazione eccessiva nella zona del collo e della testa, così che sia più semplice restare sempre in una corretta posizione e dormire in tutta tranquillità.