Fair Value, ok il prezzo è giusto

      Commenti disabilitati su Fair Value, ok il prezzo è giusto

Fair Value, ok il prezzo è giusto

L'espressione inglese Fair Value, significa “valore/prezzo equo”. Viene utilizzato per riuscire a stimare il prezzo esatto e corretto di un servizio o di un bene basandosi su calcoli che variano in base a diversi fattori. Generalmente al Fair Value corrisponde il valore di mercato di un bene e così l’investitore e i suoi partner, possono capire e valutare nel momento dell’acquisto, se a lungo termine, un servizio o un bene, possa risultare redditizio. Il Fair Value è un indicatore decisamente efficace per determinare la stima dei successi futuri nel momento in cui viene stimato il bilancio annuale.

Calcolo Fair Value

Il valore corrente del Fair Value, viene calcolato tramite tre procedimenti. Il Market Approach, in italiano “valutazione di mercato”, mira in modo diretto al mercato di riferimento, considerando i parametri di base. Il Cost Approach, o metodo del costo e l’Income Approach, o metodo reddituale, per portare alla determinazione del Fair Value, si basano su alcuni criteri di valutazione che sono presenti sul terzo livello gerarchico. Il punto fondamentale da tenere in considerazione per poter calcolare il Fair Value, è il prezzo che si determina nei casi di libero mercato. Quando non vi è libero mercato, per poter determinare il prezzo del Fair Value, si devono tenere in considerazione le quote passive ed attive di una determinata attività, tenendo sempre conto e facendo il confronto con le attività di prodotti simili. Per questo motivo in alcuni casi si può utilizzare l’opzione pari al costo storico del prodotto. Per poter utilizzare il Fair Value e determinare qualsiasi tipo di prodotto finanziario ed economico, le imprese tendono ad operare le opzioni di riferimento.

Fair Value Option

Fair Value Option è un’espressione che intende come definizione, il valore intrinseco di uno strumento finanziario. Il valore intrinseco, insieme al valore temporale, compone le parti del valore di un’opzione. Lo scopo dell’analisi fondamentale, è quello di determinare il prezzo teorico. Il termine Fair Value Option, con l’andare del tempo, ha subito accostamenti con vari significati, tra quelli maggiormente utilizzati vi sono:

  • Il valore corrente o di mercato;
  • Il valore non fuorviante;
  • Il valore privo di distorsioni o neutrale;
  • Il valore congruo o coerente;

Il valore corretto.

Però vi sono casi in cui il Fair Value Option non può essere utilizzato per la totalità degli elementi di mercato. Uno di questi casi si concretizza, ad esempio, quando le locazioni o le attività finanziarie sono iscritte in leasing. Quando si decide di utilizzare il Fair Value Option su uno strumento, il cambiamento diventa irrevocabile