Le piante depurative: un aiuto dalla natura

      Commenti disabilitati su Le piante depurative: un aiuto dalla natura

Le piante depurative: un aiuto dalla natura

Seguire uno stile di vita sano ed equilibrato è fondamentale per avere nel tempo un benessere totale del proprio corpo. Purtroppo molto spesso non siamo nelle condizioni di garantire questo approccio in virtù di abitudini alimentari sbagliate, per gli impegni della vita quotidiana, per lo stress cui siamo sottoposti. Un valido aiuto per ottenere un miglioramento dello stile di vita ed aiutare l'organismo ad espellere le sostanze tossiche accumulate, è dato dalle piante depurative. Scopriamo insieme quali sono le principali e come utilizzarle al meglio.

Cosa sono le piante depurative

La natura è sempre venuta incontro all'uomo fornendogli una serie di prodotti in grado di soddisfare bisogni primari e non. L'assunzione di infusi e tisane prodotti con le piante depurative, soprattutto se effettuata con regolarità e costanza, permette di ottenere diversi benefici, primo fra tutti quello relativo all'eliminazione attraverso la diuresi, di tossine e sostanze nocive presenti all'interno del nostro organismo.

Le principali piante depurative

Stilare un elenco puntuale di quelle che sono le piante depurative presenti in natura è quasi impossibile sia per l'enorme varietà di piante sia perché ognuna di esse si caratterizza per una specifica funzione.

Una delle più comuni è rappresentata dal té verde che svolge innanzitutto un'importante funzione diuretica e che, secondo molti studiosi, è un fondamentale aiuto per garantire la corretta diuresi. Preparare una tisana con il té verde non è per nulla difficile in quanto è reperibile facilmente in commercio in bustine da preparare come un comune tè.

Sempre per aiutare e stimolare la diuresi è consigliabile consumare un infuso a base di tarassaco, in virtù del suo elevato contenuto di potassio. Le parti di questa pianta da utilizzare per preparare infusi, tisane e decotti sono le radici e le foglie, che contengono principi amari che svolgono diverse funzioni. Oltre che per la funzionalità diuretica, il tarassaco è indicato anche per chi ha problemi di natura epatica ed intestinale.

Uno degli ortaggi più comuni sulla nostra tavola è anche una delle migliori piante depurative: il carciofo. Ricco di potassio e magnesio è un importante regolatore della funzione diuretica ed epatica. Le tisane possono essere preparate utilizzando solo le foglie, che svolgono le funzioni appena descritte, o con l'aggiunta di finocchio ed in tal caso diventa un valido aiuto contro il gonfiore addominale.
Parliamo infine del sambuco che oltre a garantire come le altre piante un effetto depurativo attraverso la diuresi, è anche un eccezionale antinfiammatorio naturale.

Come e quando consumare le tisane ottenute dalle piante depurative

Il consumo di tisane e infusi preparate con foglie e radici di piante depurative non presenta alcuna controindicazione. Se si segue un regime alimentare particolare, come ad esempio quello della "dieta detox", l'uso di tisane e infusi può aiutare a riequilibrare i liquidi all'interno dell'organismo e raggiungere più facilmente i risultati sperati.