Prezzi delle case in aumento e affitti sempre più alti! È questa la situazione che stiamo vivendo. Peccato che gli stipendi non siano aumentati. Anzi, in alcuni casi sono persino diminuiti. Senza dimenticare poi tutte quelle persone che non godono di una stabilità economica elevata. In una situazione di questa tipologia, è più che normale che ci si debba accontentare di case piuttosto piccole. Questo non è certo un problema, dato che oggi come oggi sono disponibili numerose soluzioni salvaspazio che permettono di sfruttare al meglio ogni centimetro quadrato della propria casa. E poi, ammettiamolo, una casa piccola offre atmosfere accoglienti e piacevoli. Inoltre è senza dubbio più semplice da tenere in ordine!
Soluzioni salvaspazio e piccoli escamotage
Tra le soluzioni salvaspazio da far scendere in gioco in ambienti piccoli, gli scaffali che arrivano sino al soffitto. Si ha così spazio per riporre ogni oggetto e la casa può essere mantenuta in un ordine perfetto. Sono utili poi anche i letti e i divani a scomparsa, che permettono di utilizzare un ambiente di casa in svariati modi. Un esempio? Un letto a scomparsa può essere scelto per un monolocale, in modo da utilizzare l’unica stanza disponibile sia come soggiorno che come camera da letto. Oppure può essere utile per trasformare durante il giorno la camera in uno studio per smart working. Anche i mobili a ribalta sono altrettanto utili, soprattutto scrivanie e tavoli da pranzo.
Dobbiamo però anche ricordare le porte. Sostituisci le porte tradizionali presenti nella tua casa con porte scorrevoli interne. Riuscirai in questo modo a guadagnare molta superficie da poter sfruttare a tuo piacimento! Il bello delle porte scorrevoli non è solo che permettono di guadagnare spazio. Consentono infatti anche di creare delle cabine armadio oppure di delimitare gli ambienti di casa senza la necessità di creare dei muri. Offrono insomma non solo un’ottimizzazione dello spazio, ma anche la possibilità di tagliare la propria casa al meglio in modo che risulti davvero funzionale e pratica.
Prima di andare alla scoperta delle diverse tipologie di porte scorrevoli, ci teniamo a ricordare anche alcuni piccoli escamotage. Le pareti delle case piccole dovrebbero essere sempre dipinte di bianco, per ottenere una maggiore ampiezza visiva e una maggiore luminosità. Gli specchi sono i migliori amici delle stanze piccole, dato che il riflesso amplifica lo spazio disponibili. Anche le lampade sono una valida scelta. Se una stanza è molto luminosa, sembra più grande.
Porte scorrevoli interne: i modelli disponibili
Possiamo suddividere le porte scorrevoli in due grandi gruppi, le porte scorrevoli interno muro anche conosciute come porte a scomparsa e le porte scorrevoli esterno muro. Cerchiamo di portare alla luce le differenze tra queste tipologie di porte scorrevoli e di capire quindi quali siano i loro pro e contro.
Le porte scorrevoli interno muro o a scomparsa richiedono la creazione di un controtelaio inserito nel muro. Quando si apre la porta, ecco che questa scompare nel controtelaio. Oltre a regalare agli ambienti un mood davvero minimal, questa porta non crea alcun tipo di ingombro. Vicino alla porta è quindi possibile inserire mobili, complementi d'arredo, piante, lampade senza alcuna difficoltà. Si tratta quindi della soluzione in assoluto migliore per chi è alla ricerca della massima ottimizzazione possibile dello spazio a disposizione. Unica pecca è che il controtelaio prevede un intervento sul muro di casa. Non è sempre detto che questo intervento sia possibile. Potrebbero infatti esserci cavi elettrici oppure canne fumarie che non consentono la sua realizzazione. Senza dimenticare poi che se abiti in affitto devi ottenere il permesso del padrone di casa.
Quando non è possibile intervenire sul muro per la realizzazione del controtelaio, le porte scorrevoli esterne sono la scelta migliore. Il loro ingombro è nettamente inferiore rispetto a quello delle porte a battente di stampo tradizionale. La parete però verso cui la porta si apre non potrà comunque essere utilizzata. È importante sottolineare che esistono diverse tipologie di binari tra cui è oggi come oggi possibile scegliere. Alcuni binari sono minimal e offrono un mood davvero elegante. Altri ingombrano un pochino di più e sono in bella vista, perfetti per chi ama i sapori metropolitani caratterizzati da una maggiore determinazione