Problemi comuni nella manutenzione della piscina

      Commenti disabilitati su Problemi comuni nella manutenzione della piscina

Le attività di pulizia e manutenzione della piscina non sono particolarmente complicate, ma ciò non significa che non possano sorgere problemi. Al contrario, la cosa normale è che prima o poi compaiono. Successivamente, elencheremo tutti i problemi comuni che possono sorgere nella tua piscina e, per inciso, ti offriamo anche alcune soluzioni in modo che tu possa avere la tua piscina in perfette condizioni quest'estate senza dover ricorrere ai servizi di un idraulico a Roma.

Problemi di alghe

Le alghe sono uno dei problemi più comuni che prima o poi potresti dover affrontare. Sebbene esistano migliaia di specie diverse, quelle che solitamente si possono trovare in piscina sono solo alcune di esse, come le alghe verdi, senape o nere , il che rende i trattamenti comuni solitamente molto efficaci.

Per prevenirne la comparsa si può optare per l'utilizzo di prodotti antialghe : la frequenza e la quantità del prodotto varieranno a seconda delle dimensioni della piscina e delle indicazioni del produttore.

Quando l'antialga non basta e le alghe ricompaiono , è consigliabile spazzolare molto accuratamente tutte le superfici dove si sono depositate e utilizzare un pulitore per piscine con valvola selettrice per non contaminare il filtro. Questa soluzione ridurrà i tempi di trattamento e ti eviterà di dover utilizzare prodotti chimici.

Acqua sporca

L'acqua sporca è dovuta alla presenza di particelle in sospensione , alla presenza di alghe ea un pH non equilibrato . Si tratta di particelle troppo piccole per essere intrappolate nel sistema di filtrazione, ma possono anche essere sintomo di problemi diversi e quindi avere soluzioni differenti.

Un cattivo sistema di filtraggio è spesso all'origine di avere acqua come questa e anche di tanti altri problemi in piscina. Assicurati che la piscina stia filtrando bene e che la tua attrezzatura sia in buone condizioni.

Esistono prodotti di manutenzione multi-azione che includono flocculante. Se non li usi, devi aggiungere almeno una dose di flocculante a settimana in modo che le particelle sospese si depositino sul fondo e tu possa raccoglierle con un pulitore per piscine.

Il PH non è adeguato

Questo ha una semplice spiegazione, il pH dell'acqua può essere alto o basso, comunque al di fuori del range appropriato. Per risolvere il problema, è necessario regolare il pH dell'acqua e assicurarsi anche che la concentrazione di cloro non superi i 2 ppm . Eseguire le misure appropriate e aggiungere il prodotto necessario per regolare i livelli.

Troppo cloro

La maggior parte delle piscine clorate chimicamente ha sempre un odore caratteristico, ma quando l'odore è molto forte, potrebbe essere il risultato di un problema. Il cloro combinato non deve superare 0,3 ppm. Se è più vecchio, potrebbe essere la causa dell'odore.

Per questo motivo è fondamentale misurare l'intero livello di cloro e, se è troppo alto, utilizzare un neutralizzatore specifico per rimuovere l'eccesso.

Acqua di un altro colore o giallastra

Questo problema può avere vari motivi. I colori più comuni sono:

  • Colore verde, dovuto alla comparsa di alghe.
  • Colore blu, eccesso di rame
  • Colore giallo o marrone, può essere ferro.

Se l'acqua della tua piscina è diventata verde, ti consigliamo di fare ciò che indichiamo nella sezione sui problemi con le alghe. Per il resto dei colori seguire i seguenti passaggi:

  • Spazzola accuratamente le pareti e il pavimento.
  • Applicare un trattamento d'urto con flocculante.
  • Aspirare i resti con la valvola vuota.
  • Aggiustare il pH con prodotti che lo diminuiscano o lo aumentino.
  • Fai un trattamento d'urto con il cloro.
  • Filtrare per 24 ore fino ad ottenere acqua pulita.

Il livello dell'acqua è sceso

L'abbassamento del livello dell'acqua nella piscina può essere dovuto a diversi motivi: normale evaporazione per eccessivo calore, persone che fanno il bagno in piscina o perché c'è una perdita d'acqua .

Per risolvere questi problemi devi:

  • In caso di perdite per evaporazione, riempire la piscina fino al livello desiderato.
  • Se c'è una perdita nel vetro della piscina, è necessario scoprire la causa e procedere alla sua riparazione.

Problemi di filtro

Se ti accorgi che il filtro non funziona normalmente come dovrebbe, potrebbe essere perché è sporco, la sabbia è in cattive condizioni o per un'ostruzione nello scarico dell'acqua.

La soluzione a questo problema è pulire a fondo il filtro, disincrostare e disinfettare la sabbia del filtro e verificare che le valvole siano nella posizione corretta.

Problemi di calcare

I depositi di calcare sono visibili ad occhio, compaiono su pareti e accessori, sono solitamente di colore bianco e rendono le superfici ruvide e ruvide. Un alto contenuto di calcare nell'acqua della piscina è un problema quando si verificano questi depositi, ma non è l'unica causa del loro aspetto.

Un PH alto fa anche apparire questi depositi. Rimuovere il calcare in eccesso prima di aggiungere acqua alle piscine fa parte di un trattamento preventivo molto efficace, ma spesso è molto costoso. In questi casi è opportuno utilizzare un prodotto anticalcare in dosi preventive secondo le indicazioni del produttore. Se i depositi di calcare sono già comparsi, quello che devi fare è regolare il livello di PH .