I traslochi degli elettrodomestici, una sfida che non tutti sono pronti ad affrontare. I mobili ingombranti come scrivanie, tavoli, armadi, letti e divani sono i primi ai quali si pensa quando bisogna traslocare perché pesanti, e difficili da spostare ma lo sono ancora di più i grandi elettrodomestici che richiedono maggiore attenzione.
Stiamo parlando ad esempio di frigoriferi, di aspiratori, lavatrici, asciugatrici e molto altro ancora. Se si procede con un trasloco fai da te questi problemi diventano ancora più importanti perché bisogna pensare a tutto, dallo smontare, al sistemare, al trasportare. Ci sono delle regole da seguire se si vuole fare tutto nel modo corretto limitando gli errori.
Si parte dalla prima, ovvero i grandi elettrodomestici vanno trasferiti dalla vecchia casa alla nuova soltanto se sono stati recentemente acquistati. In caso contrario se si dovesse trattare di elettrodomestici obsoleti, vecchi con problemi, non valgono sicuramente la fatica del trasloco. Le cose cambiano se nella nuova casa non ci sono elettrodomestici e non si vuole affrontare una spesa importante dopo il trasloco.
Cosa serve per trasportare elettrodomestici di grandi dimensioni
Ad ogni modo per i traslochi degli elettrodomestici o di mobili di grandi dimensioni serve avere l’attrezzatura adatta, ad esempio il carrello a due ruote con pala pieghevole. Poi serve un set di cinghie per lo spostamento dei carichi pesanti, sono delle cinghie arancioni che facilitano lo spostamento, solitamente si trovano nei negozi di ferramenta. Ed infine i feltrini noti come Slider, che si possono usare per raggiungere i carrelli.
Tutti questi attrezzi possono essere affittati da una ditta di traslochi o chiedere ad essa di eseguire il trasloco come ad esempio la Caturano traslochi Avellino. Un’altra regola riguarda la preparazione degli elettrodomestici che necessitano delle giuste precauzioni per non essere danneggiati durante il trasporto. In questo caso è consigliato usare dei pezzi di cartone spessi oppure dei teli di plastica che servono per coprirli per non graffiarli.
Come trasportare gli elettrodomestici senza rovinarli
Per quanto riguarda ad esempio un frigorifero, basta staccarlo dalla corrente almeno 24 ore prima del trasloco, svuotarlo del tutto, estrarre tutto ciò che può essere rimosso, pulirlo ed infine fissare la porta del frigorifero con il nastro o con una corda per evitare che si aprano durante il trasporto.
E’ consigliato infine avvolgere il cavo dell'alimentazione sul retro per motivi di sicurezza, avvolgere attorno al frigo un panno sul quale andranno poi fissate le cinghie che serviranno per caricarlo su un carrello mobile in totale sicurezza.