Come risparmiare sull’auto: consigli per ridurre i costi durante l’anno

      Commenti disabilitati su Come risparmiare sull’auto: consigli per ridurre i costi durante l’anno

Possedere un’automobile è una grande comodità proprio perché offre una libertà di movimento assoluto, dando modo di non dipendere dai mezzi pubblici e dalle disponibilità altrui. Il rovescio della medaglia è rappresentato dai costi che si presentano anno dopo anno: se questi non sono gestiti con attenzione, possono far lievitare le spese e far sforare il budget. Vediamo insieme quali sono e come fare per ridurli in maniera intelligente.

Consigli per risparmiare sui costi dell’auto annuali

Risparmiare sui costi dell’auto annuali appare qualcosa di fondamentale e senza dover rinunciare al comfort della propria vettura. Ecco alcuni consigli utili per non ritrovarsi con delle sorprese inaspettate.

Scegliere l'assicurazione giusta

L’assicurazione è una delle spese fisse da considerare per un proprietario d’auto. Il primo passo è ottenere più preventivi da parte delle compagnie affidabili: in tal senso l’ideale è fare un confronto delle polizze RC auto su un sito di comparazione come ComparaSemplice. Verificando le offerte e i preventivi, appunto, si potrà scegliere la tariffa più conveniente e completa.

Un’attenzione in particolare meritano l’aumento della franchigia o la riduzione delle coperture accessorie: se non necessarie possono far aumentare il premio annuale inutilmente.

Ridurre il consumo di carburante

Il carburante è da considerarsi come una spesa variabile che incide sul bilancio annuale. Ridurre i consumi non è solo un risparmio di denaro, ma un gesto concreto per l’ambiente. Per farlo è importante guidare in maniera fluida evitando le frenate brusche. Mantenere una velocità costante è altresì un’ottima soluzione così come controllare periodicamente la pressione delle gomme.

Manutenzione regolare per evitare guasti

Molte persone tendono a non far controllare l’auto, pensando che intervenire solo se necessario possa far risparmiare. In realtà, una manutenzione regolare e corretta è fondamentale per evitare guasti improvvisi e costosi.

Questo significa sostituire l’olio motore, verificare lo stato dei freni e i filtri arrivando agli pneumatici: sono dei piccoli interventi che aiutano a mantenere l’auto efficiente ed evitare dei problemi. Il consiglio è di affidarsi a un meccanico di fiducia, così che possa fare un preventivo completo e aiutare a mantenere il veicolo in perfette condizioni.

Risparmiare sulle gomme

Come accennato, le gomme rappresentano una componente fondamentale per la sicurezza dell’auto. Un modo per risparmiare è scegliere pneumatici di alta qualità, che possano avere una durata maggiore per consumare meno carburante. In base alle condizioni climatiche della zona di residenza o spostamento, sarebbe ottimo valutare per le quattro stagioni evitando il cambio due volte all’anno.

È doveroso controllare regolarmente la pressione e l’usura, così che le gomme possano durare a lungo. Per l’acquisto occorre affidarsi solamente a professionisti del settore certificati.

Attenzione alle spese "invisibili"

I proprietari di un autoveicolo non si aspettano mai alcune spese “invisibili” che possono incidere sul bilancio annuale. Si tratta di multe, di incidenti, dei pedaggi autostradali fino ai parcheggi a pagamento. Alcuni di questi costi possono essere previsti e, in alcuni casi, evitati mantenendo una guida regolare e attenta.

Pianificare le tasse e i bolli

Il pagamento del bollo auto e la revisione sono dei costi previsti dalle normative vigenti italiane. Tenere traccia delle scadenze è importante, così come effettuare i pagamenti in tempo per evitare l’applicazione di sanzioni salate e gli interessi di mora.