Tutti i lavori di isolamento termico come ad esempio l’uso di schiuma per l’isolamento isolamento termico, l’isolamento delle condutture, l’isolamento dei muri, l’isolamento di tetto o sottotetto beneficiano della detrazione fiscale del 65% per l’isolamento delle pareti e del tetto a condizione che raggiungano determinati requisiti.
Requisiti di un edificio e la detrazione del 65%
La legislazione stabilisce che le superfici su cui si interviene deve raggiungere un valore di trasmittanza termica pari o superiore a quanto indicato in tabella 2 del D.M. 26 Gennaio 2010.
In parole semplici con l’isolante si dovrebbe ottenere un miglioramento energetico minimo stabilito dalla legge.
I documenti necessari per ottenere la detrazione del 65%
– certificazione, redatta da un tecnico abilitato iscritto all’albo professionale (ingegnere, architetto, geometra o perito), in cui deve essere specificata la superfice di coibentazione ante operam e post operam. 26 gennaio 2010;
– le fatture per le spese sostenute;
– La ricevuta di invio telematico effettuato sul sito creato da Enea per lavori terminati nel 2012 l’indirizzo del sito: http://finanziaria2012.enea.it) i cui allegati sono riportati nel paragrafo successivo.
Documentazione da trasmettere all’Enea ai fini della detrazione del “>65%
Entro 90 giorni dalla data di fine lavori l’isolamento termico dell’edificio, il tecnico deve trasmettere in via telematica all’Enea la documentazione seguente:
– Certificato di Qualificazione Energetica
– La scheda descrittiva dell’intervento.
Solo nel caso in cui i lavori di costruzione proseguano per il periodo d’imposta, è necessario inviare la domanda di imposta per comunicare le spese sostenute nei periodi d’imposta precedenti a quello in cui il lavoro è completato. Il modello di questa comunicazione è di retrofit di un’operazione di comunicazione per lavori che proseguono oltre il periodo di imposta.
A chi rivolgersi per la realizzazione delle pratiche?
CoibentareCasa.it oltre all’esecuzione dell’isolamento termico fornisce servizi di pratica per la detrazione fiscale grazie a tecnici professionisti abilitati sull’albo. Il servizio viene compreso