Come funziona un impianto fotovoltaico? Cosa sono? C’è un risparmio in termini di bolletta? Andiamo a capirne di più nel dettaglio cercando di essere semplici nella terminologia
Un impianto fotovoltaico consente di produrre energia elettrica usufruendo dell’energia che viene emessa dal sole. Ma come avviene questo tipo di trasformazione impensabile fino a qualche anno fa? Tutto ciò è possibile grazie all’effetto fisico-elettro che prende il nome di fotovoltaico. Quest’ultimo è in grado di sfruttare l’energia presente nei fotoni della luce solare per attivare gli elettroni liberi delle celle fotovoltaiche al silicio che a loro volta vanno a formare i pannelli solari.
Impianti fotovoltaici e termini quale differenza?
I due impianti si differenziano fra loro. Gli impianti fotovoltaici usano la luce e energia dei fotoni che la compongono, quelli termici si affidano al calore presente nella luce solare.
Tipologie di impianti fotovoltaici
Gran parte degli impianti fotovoltaici in commercio sono composti nel 99% dei casi da celle fotovoltaiche di silicio. Con il passare del tempo e l’avanzare della tecnologia sono stati prodotti molti tipi di celle fotovoltaiche a base di silicio. A seguire vediamo il tutto in ordine di prestazioni e produzione:
monocristallino: prestazioni al top e rendimenti che permettono di avere per metro quadro una potenza maggiore;
- Policristallino: prestazioni buone e rendimenti vicini al monocristallino, ma con costi più vantaggiosi;
- Amorfo: alte temperature e buona affidabilità.
- Quanta energia produce un impianto fotovoltaico
Nella corso della stagione invernale si ha meno luce e meno ore nell’arco dell’intero giorno, ma con l’arrivo dell’estate si può triplicare la produzione di energia. Un impianto fotovoltaico produce nel miglior modo con la luce diretta che proviene dai raggi solari, ma riesce comunque a produrre un’energia più che sufficiente anche con giornate con poco sole o con luce indiretta.
Impianti fotovoltaici fanno risparmiare in bolletta?
Conti alla mano e facendo i conti della serva davvero possiamo dire che con uso efficiente e attento dell’energia prodotta si può arrivare ad avere un risparmio netto anche del 55% in bolletta elettrica di una casa. I nuovi impianti fotovoltaici di ultima generazione riescono a garantire un mantenimento della produzione con un conseguente rendimento eccellente per una durata di almeno 20 anni. Fra i migliori siti ad offrire impianti fotovoltaici troviamo: Globalsolar.it