http://www.byoblu.com/post/2008/05/29/Energia-Solare-for-dummies-il-fotovoltaico-residenziale.aspx Ce l’hai un tetto? Questo tetto ha per caso un’esposizione…
http://www.preventivosmart.com/youtube – info@preventivosmart.com – Preventivo gratuito e informazioni per incentivi statali e regionali (SGE) per costo kit …
Video Rating: 0 / 5
Non credo che questa affermazione sia ne corretta ne costruttiva. Molto
approssimativa. Di sicuro scherzosa ma totalmente deviante in un settore
dove già troppe persone sono disinformate. Si informi meglio sulle cose
prima di esprimersi. Non le chiedo di farlo per me ma più per se stesso,
evitandosi figuracce, e per le altre persone che magari provano a capirci
qualcosa in maniera concreta.
ehm!
Adesso 2,9 KWp a milano costano 13.000€ circa!! Alla faccia! Fotovoltaico
simply the best!! 😀 e sono passati solo 2 anni Breaking news: Sono stati
approvate le dinamiche Conto Energia per post-1200MW raggiunti: si prevede
un nuovo tetto massimo incentivabile di 7000MW
…aggiungo: se accetto il finanaziamento dell’impianto da parte di un
istituto di credito… pago per 20’anni la rate prevista ma…cosa credete
che la rata rimanga fissa per 20’anni? LOL Sono le stesse banche a decidere
fluttuazioni dei tassi di interesse ed inflazione monetaria… deciederanno
LORO a quanto ammonterà la vostra rata sulla base di quanto vorrano
speculare su tutti i finanziamenti concessi… … nuova evoluzione della
rivoluzione: GEOTHERMAL ENERGY!!!!
@gokkku molti degli spettri che paventi spesso sono inclusi nei contratti
di chi ti installa l’impianto, come per esempio l’assicurazione o la
garanzia scritta che la tariffa applicata dal GSE sarà quella prospettata,
pena il pagamento di tasca propria della differenza da parte del
rivenditore dell’impianto fotovoltaico. Basta scegliersi il fornitore
giusto.
@Luatincorpore io i concetti energia potenza li so tranquillo…so solo che
in casa si produce un energia di 11 kW e ogni anno si doveva pagare 5000
euro..dopo aver montato un impianto da 8 kWp ne spendo 1500 invece che 5000
sicchè puoi dire qll che vuoi ma è una tua scelta qll di rifiutare il FV
allora continuerai a essere dipendente dal petrolio e a pagare una cifra
che tutti gli anni aumenta..
Pagate la bolletta! E’ la soluzione piu’ sicura. Diffidate di chi propone
impianti fotovoltaici a costo zero!
Precisazione: quanto esposto nel video corrisponde in linea di massimo al
vero. Ma non troverete molti venditori che vi spiegheranno le cose in
maniera cosi’ chiara. Esagereranno sulle capacita’ di produzione
dell’impianto, sull’incentivo, non vi calcoleranno mai quanto perdete con
gli interessi del prestito… In piu’, attenzione al contratto. Deve essere
precisato che in caso di non erogazione degli incentivi(vedi blocchi
statali) il contratto sara’ annullato.
..dallo stato. Ma un momento chi paga le tasse? A già noi tutti, chi paga
le bollette sempre noi. In pratica qualcuno guadagna qualcosa dopo anni e
anni (chi compra l’impianto), qualcuno guadagna subito (gli installatori e
le aziende), tutti ci rimettono qualcosa e subito…
@PinoJTI ù è quello il punto se tutti lavorassero e darebbero gratis….che
bisogno c’è di chiedere soldi?Ci sarebbe solo bisogno di regolarsi nl
consumare,con la tecnologia di oggi è da strafessi dare un prezzo alle cose
alla fine ci smeniamo tutti,è questo l’errore delle persone!!Chiedere per
far soldi,bisogna chiedere di inventarsi un sistema di vivere e cooperare
senza chiedere soldi..governi che devono pagare la gente che da lavoro e fa
i lavori non sto sistema stupido(compra/vendita)^_^
stiamo valutando seriamente il fotovoltaico l
@Depocanero Il settore del solare è in pieno BOOM questa cosa è forse una
delle poche vere dette nel filmato. Da questo punto di vista quindi direi
che accettare la proposta è pecuniariamente interessante. Però sappi che
venderai fumo, imbroglierai la gente, almeno finchè i pannelli non
cominceranno a costare di meno… ma il mercato non vuole che costino di
meno
@gokkku se le carte in tavola dovessero cambiare non saranno mai
retroattive…ogni collaudo effettuato da diritto a 20 anni di quegli
incentivi del momento!! Una azienda come NWG assicura l’inverter per dieci
anni, regala un’assicurazione, regala 20 anni di energy care, regala una
chiavetta Vodafone con due anni di traffico per incrociare i dati
contatore/GSE, comprende lo smaltimento a fine ciclo, e mille altre cose
che qui non ci stanno ad essere elencate!! impiantifotovoltaici@hotmail.com
Vedo che l’ignoranza colpisce sopratutto fuori dal settore. Ecco l’ennesimo
che si erge a salvatore e spara cagate! Si chiamano “oneri di sistema” e
sono circa il 7,5% della bolletta elettrica, dedicato interamente alle
fonti rinnovabili, fai un po te i conti di quanti soldi sono se ne sei
capace! X le multe poi, da verificare chi le paga e come poi, se ne parla
dopo il 2012, scommettiamo nel rimando al 2050 come deciso per la co2? Vai
a fare pubblicità ingannevole da un altra parte idiota!
@ideanewlibero non hai rimborso perchè per legge viene erogato da Enel in
un unica soluzione a giugno dell’anno successivo, quindi è evidente che hai
un impianto con meno di 1 anno di vita; e se hai bollette salate significa
che utilizzi elettrodomestici come lavatrice, lavastoviglie, forni
elettrici esclusivamente di sera quando l’impianto non produce ovviamente
nulla! c’è da chiedersi perchè fare un impianto se poi non si cambiano le
proprie abitudini di consumo.
@TheZoltanX quali sarebbero le fonti delle tue affermazioni? Tanto per
sapere! Mi sa dire come possiamo fare quando non c’è vento? Andaimo tutti a
soffiare sulle pale eoliche?
Sono favorevole al fotovoltaico,ma si sta scatenando una vera corsa all’oro
sui terreni agricoli da destinare per uso centrali solari,grazie a una
legge sbagliatissima per me.Con tutti i capannoni,le strade,i parcheggi,i
centri commerciali,i tetti e le autostrade che si possono coprire,stiamo
togliendo terreni all’agricoltura.
youtube.com/user/alexsimonxx86
Ovvio, come ho fatto a non pensarci solo tu e latua azienda siete in grado
di ottenere rendimenti decenti! Qua non stiamo parlando di un leggero calo,
parliamo di 1400 contro 450! Inoltre stai parlando della potenza erogata
dai pannelli e non quella in uscita dall’inverter e non consideri che i
pannelli degradano e quindi il loro rendimento cala nel tempo. Tra l’altro
la fonte che tu citi (il GSE) parla di producibilità tra 900 e 1500, e non
da 1200 a 1600. Con che coraggio dici agli altri
hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha che stronzata
commerciale per fessi… è sconveniente economicamente farsi un impianto
fotovoltaico… Fatevi un paio di conti… Non vi parlano mica ‘sti qua dei
costi di manutenzione, leggermente “alti”…
Il costo spropositato dell’energia prodotta dal fotovoltaico??? Che
costo…??? Paghi il sole??? Ma se il costo della bolletta aumenta con il
costo del petrolio!!! Se devi asserire e autoconvincerti di qualcosa fai
pure. In caso contrario vai con sana umiltà a studiare come stanno le cose.
Inoltre le produzioni che ti ho indicato non si riferiscono a condizioni
ottimali ma ad una media di irraggiamento e produzione all’anno degli
ultimi 25 anni.
@byoblu capisco che scegliendo oculatamente il fornitore si possa essere
più sicuri ma le cifre non saranno quelle prospettate. Non pavento spettri
ma mi piace fare i conti in maniera corretta e ai calcoli bisogna
aggiungere molte variabili che possono anche sconvolgere il risultato.
@Hittogamin2 scusami no…è vero che fanno soldi col sole anzi li faccio
pure io xkè ci lavoro…ma dimmi una cosa hai mai visto nessuno lavorare
per nulla… loro ti danno i mezzi per trasformare il sole ( energ.
continua) in luce (energ. alternata) e te paghi l’impianto anche xkè dietro
l’impianto FV ci sn ore e ore di lavoro per produrlo e non penso che le
persone lo facciano gratis no..??
@MrGippone fra qualche hanno gli incentivi nn ci sn più x qst la gente si
affretta…e ogni hanno calano sempre di più…
é meraviglioso, ma c’è un problema alla base: devi avere una casa per
poterlo attuare, e io, purtroppo, non ho una casa di proprietà, e con
questi chiari di luna mi risulta difficile pensare di poterne avere una in
futuro…