Il termine energie “rinnovabili” e “alternative” è ormai sulla bocca di tutti, ma non sempre le persone che ne parlano sanno bene di cosa si tratta e cosa si voglia intendere. Cerchiamo di fugare i vari dubbi e fornire una rapida spiegazione del concetto
Le energie alternative e rinnovabili sono il futuro anche perché senza pensare sempre alla ricerca del profitto immediato, sfruttando e incentivando la ricerca di nuove tecnologie che ottimizzino lo sfruttamento di fonti energetiche ecocompatibili e rinnovabili, si arriva a raggiungere uno sviluppo sostenibile garantendo un futuro per le future generazioni.
In pratica stiamo parlando di produrre energia elettrica non utilizzando più combustibili liquidi o gassosi, ma trasformando tutto ciò che la Natura ci mette a disposizione ogni giorno come il sole, il vento, il moto ondoso, le maree, i gas naturali di decomposizione della materia ecc
Si sostiene questa strada innovativa anche per il fatto che, il petrolio, combustile principale sfruttato ed adottato a livello mondiale da anni, si può considerare davvero in esaurimento e non pensare ad energie alternative potrebbe provocare una colossale crisi economica dalle proporzioni incredibili e catastrofiche.
Tra tutte le forme di energia alternativa, l’Energia Solare resta la la fonte primaria di energia sulla Terra. Infatti, si considera che tale energia rende possibile la vita e proprio dal sole derivano più o meno direttamente quasi tutte le altre fonti energetiche disponibili all’uomo e che noi consideriamo come altre forme di energia alternativa : combustibili fossili, l’energia eolica, l’energia del moto ondoso, l’energia idroelettrica, l’energia da biomassa (ad eccezione dell’energia nucleare), dell’energia geotermica e dell’energia delle maree.
Con l’energia solare possiamo generare elettricità (fotovoltaico) o calore (solare termico).