I semi per prato più adatti per un prato con poca esposizione al sole

      Commenti disabilitati su I semi per prato più adatti per un prato con poca esposizione al sole

Non bisogna pensare che realizzare un prato sul quale il sole batte per poco tempo al giorno sia un'impresa difficilmente realizzabile.

Con i giusti accorgimenti, infatti, e con l'uso di sementi appropriate si riusciranno infatti ad ottenere dei risultati davvero molto soddisfacenti. Vediamo insieme come procedere.

Prato all'ombra: che cosa si intende

Se disponiamo di uno spazio esterno abbastanza grande e stiamo pensando di realizzare un bel prato verde con alcune aiuole di fiori, non dobbiamo credere che se il sole batte per poche ore al giorno, ciò non sia realizzabile. Le zone d'ombra possono essere sia naturali in quanto sono presenti degli alberi dalla chioma molto ampia e folta oppure dovute da elementi creati dall'uomo come palazzi o abitazioni.

Quando parliamo di prato all'ombra a cosa ci riferiamo precisamente? Ad uno spazio esterno dove l'irraggiamento solare è assicurato per un arco temporale compreso tra le 3 e le 5 ore; in tali casi è possibile seminare in modo da riuscire ad avere un buon prato. Solo nell'ipotesi in cui l'ombra è presente per tutta la giornata è sconsigliabile effettuare la semina, in quanto difficilmente si riusciranno ad ottenere dei risultati apprezzabili.

L'importanza della luce per erba e fiori

La luce è una componente fondamentale per erba, prato e fiori in quanto grazie ad essa si compie il processo della fotosintesi clorofilliana in maniera ottimale; quando un prato si trova all'ombra, ricevendo meno di 3 ore di luce al giorno, diverse varietà di erba vanno in difficoltà a vegetare e comporta che cerchino di svilupparsi in altezza in modo da riuscire a catturare più luce. Il risultato è un prato caratterizzata da un'erba sottile e rada che renderà sicuramente poco apprezzabile il prato. Non bisogna inoltre trascurare anche l'azione degli alberi presenti nello spazio esterno che, oltre a limitare la luce, potrebbero anche comportare un minore apporto di acqua.

Quali accorgimenti seguire per un prato all'ombra

Per fare in modo di ottenere un bel prato in uno spazio esterno che ha poca esposizione alla luce è opportuno innanzitutto utilizzare delle miscele di semi per prato caratterizzate da un'elevata concentrazione di festuche fini, solitamente con una percentuale non inferiore al 60%. Queste miscele si distinguono per il fatto di avere una colorazione molto scura e un aspetto sottile, nonché per il fatto di riuscire ad adattarsi a terreni che in alcuni casi risultano completamente all'ombra. Sul portale fortestivo.it è possibile trovare diverse alternative per seminare in uno spazio all'ombra con ottimi risultati.

Per ottenere un'erba folta e bella da vedere è importante anche eseguire ulteriori operazioni; il prato deve essere innanzitutto preparato alla semina e pertanto dovrà essere diserbato, livellato , privato della presenza di eventuali pietre e fresato. Bisogna quindi procedere con la posa di un apposito fertilizzante utilizzando un concime azotato naturale o in alternativa un fertilizzante per prato a base di fosforo e potassio.