Le mongolfiere sono una soluzione ottimale da essere utilizzata durante eventi di vario tipo quali fiere, sagre, matrimoni, feste, manifestazioni, concerti e possono essere utilizzate sia da persone normali che vogliono provare l’ebrezza di guardare il mondo dall’alto che da esperti quali i paracadutisti che le utilizzano per i loro lanci.
Oltre a poter essere utilizzate da tutti e a essere apprezzate dai bambini e dagli adulti, le mongolfiere hanno anche un’altra caratteristica che le rende molto apprezzate: le mongolfiere vengono infatti ritenute un mezzo eco-friendly in quanto non inquinano assolutamente. Addirittura, a Parigi sono state utilizzate per misurare lo smog nell’aria nelle zone dove la mongolfiera si trova.
Qualora si voglia utilizzare una mongolfiera per un evento, la soluzione ideale è noleggiarla: il noleggio mongolfiera viene infatti effettuato da molte aziende sia sul territorio italiano che estero e permette di utilizzare il mezzo solo per la durata dell’evento. Le mongolfiere rappresentano inoltre un ottimo strumento pubblicitario in quanto possono essere personalizzate con i loghi e i brand delle aziende che vogliono sponsorizzarsi: il vantaggio più importante è che sono soluzioni d’impatto che garantiscono elevati livelli di visibilità anche a distanza permettendo quindi di raggiungere migliaia di utenti con costi relativamente bassi.
Per quanto riguarda i costi relativi al noleggio della mongolfiera, bisogna rivolgersi alle varie aziende che se ne occupano: i prezzi possono infatti variare sia a seconda delle dimensioni della mongolfiera che a seconda che la si voglia utilizzare in volo libero o volo vincolato. Per volo libero si intende che la mongolfiera vola in cielo libera e dopo essere decollata viene trasportata dal vento: nel volo vincolato invece la mongolfiera viene trattenuta a terra da dei cavi. Nel volo vincolato il pubblico può quindi vedere dall’alto tutto l’ambiente circostante.
I prezzi del volo vincolato variano anche a seconda del numero di persone che lo effettuano: si parte quindi indicativamente dai 40€ per minimo 2 persone per arrivare attorno ai 100€ per 4 persone: qualora invece si voglia fare un volo libero si parte dai 200€ a persona per arrivare anche oltre i 1.000€ qualora si voglia effettuare il volo libero abbinato ad un corso che serve per attività quali ad esempio la chiusura del pallone una volta finito il volo, per arrivare a come guidare il mezzo che serve per il recupero dell’aeromobile.
Qualora dobbiate organizzare un evento di qualsiasi tipo nei prossimi mesi (che si tratti di un matrimonio, un concerto o eventi di altro tipo) potrebbe essere un’ottima soluzione affittare una mongolfiera e utilizzarla per allietare gli ospiti così come per allestire al meglio lo spazio a disposizione. Sicuramente gli ospiti o i visitatori rimarranno affascinati e piacerà molto a loro poter vedere e poter salire sulla mongolfiera per ammirare il panorama circostante.