Team Building: la vela nell’ottimizzazione aziendale

      Commenti disabilitati su Team Building: la vela nell’ottimizzazione aziendale

Team Building un nome, una definizione che richiama all’unione della squadra che viene costruita in situazioni alternative all’attività lavorativa. Un modo per unire le persone e creare sinergia d’azione attraverso uno sport in cui la collaborazione è la chiave del successo.
Vivere la vela propone corsi che trasformano un gruppo di persone in una squadra.

Organizzazione nel business

La frenesia del mondo del lavoro sempre in crescita e in continuo cambiamento, necessità di un’organizzazione estremamente funzionante ed efficace. Ogni componente della squadra aziendale è un ingranaggio che fa funzionare l’attività alla perfezione, se uno solo di questi ingranaggi si rompe o non gira in sinergia con gli altri, la crescita aziendale si ferma e iniziano i problemi.
Per questo motivo Vivere la Vela ha ideato dei corsi di team building per aumentare la capacità di interagire e collaborare all’interno della squadra di lavoro. Inoltre si otterrà una competenza ulteriore che consente ad ogni partecipante di aumentare la capacità reattiva durante i momenti di movimento del mercato e attività aziendale. In un solo momento si può determinare il successo di un progetto o il fallimento di un’intera azienda.
La differenza sta nella velocità di pensiero che rende possibile trovare soluzioni alle problematiche che di volta in volta si presentano durante la vita aziendale, e nella rapidità con la quale si colgono le occasioni utili allo sviluppo dell’attività.
Prendere decisioni quindi, ma anche essere in grado di condividerle con il proprio team per poter agire come in un coro ben abbinato creando risultati soddisfacenti da cui ricominciare per costruire nuovi progetti ed affrontare nuove sfide.

Comunicazione, collaborazione, efficienza

Consolidare e focalizzare il team di lavoro ottimizzando la comunicatività e creare una leadership affidabile devono essere gli obbiettivi di qualsiasi azienda che guarda al futuro.
La vela opera in favore di questa costruzione di organizzazione sinergica proprio come avviene durante la navigazione in cui ogni membro deve collaborare per la buona riuscita della regata.
Vivere la Vela ha realizzato dei corsi di Team Building studiati per questo scopo a livello aziendale, manageriale e direttivo. In tali corsi si impara ad affrontare ogni problema o conflitto risolvendolo con azioni di autocritica e crescita personale oltre che di gruppo. Tali attività aumentano le competenze manageriali e insegnano a guidare una squadra in qualità di leader che partecipa attivamente ed empaticamente con ogni membro del gruppo collaborando a far crescere ognuno sia come elemento singolo che in qualità di squadra.

Cosa si impara con il Team Building

I corsi di Team Building offerti da Vivere la Vela si svolgono in diverse fasi:
La prima fase riguarda l’imprinting di conoscenze veliche, le lezioni sono progettate e pianificate in modo tale da creare uno specifico comportamento e raggiungere l’obbiettivo prefissato con l’azienda richiedente.
La seconda fase parte dal concetto di essere tutti sulla stessa barca, nel vero senso della parola in questo caso. Tale condivisione di spazi ristretti e tutti parte di un meccanismo che necessità della collaborazione di ognuno crea emozioni intense e crea un rapporto di fiducia tra i componenti eliminando ogni remora. I componenti di una squadra a bordo di una barca a vela sono simili ai componenti di un team di lavoro in un’azienda, l’azione pratica necessaria in barca azzera le distanze create dalla pura teoria aziendale.
La terza fase del corso è dedicata alla riflessione e alla scoperta di ciò che è avvenuto in navigazione e sul significato delle esperienze. Analizzando ogni avvenimento con analogie e applicazioni pratiche utili alla comprensione dei cambiamenti personali e del gruppo.