Il vantaggio delle fiere è che in esse, i partecipanti è tutta gente interessata al settore in questione. Cosa significa? Che è un mare pieno di pesci che dovrai intercettare grazie al tuo stand. Ecco alcuni consigli sulla realizzazione del tuo stand.
Non sei un guru degli allestimenti fieristici Milano, patria delle fiere in chiave moderna insieme a Torino, ma hai deciso comunque di parteciparvi per poter entrare in contatto con quanti più clienti possibile. Qual è la chiave? La realizzazione di uno stand ammiccante che ti aiuti a colpire i migliaia di partecipanti.
Un motivo che spinge sempre più persone ad investire nelle fiere di settore è sicuramente uno: la gente che viene a passeggiare per gli stand è sicuramente interessata ai prodotti esposti. È sicuramente un ambiente dove partecipa esclusivamente il tuo target, un mare pieno di pesci con un’idea di acquisto ben precisa: che sia in ambito di edilizia, informatica o di giardinaggio.
Utilizza materiali “green”
In un periodo storico in cui gli scioperi contro i cambiamenti climatici, dimostrarsi ecosensibili serve a migliorare la propria Brand Reputation. Utilizza materiali riciclabili come cartoni ondulati e legno; il trend degli ultimi anni è quello di realizzare pannelli in PVC con stampe realizzate con pitture bio che richiamano le caratteristiche dei materiali “veri”.
Design dello stand
Il design che decidi di adottare deve essere in linea con l’identità dell’azienda. Se produci porte ed infissi non puoi arredare il tuo stand con stampe di cagnolini o merletti.
Scegli sempre un arredo consono ai prodotti che vendi!
Ledwall
La tendenza degli ultimi anni è quella di realizzare pannelli con all’interno uno schermo in cui proiettare dei filmati di video-marketing che devono avere delle precise caratteristiche:
-
Non devono essere video che trasmettano simpatia, devono essere seri e professionali che rappresentino bene la Vision dell’azienda;
-
Non contenuti virali;
-
Video che prenda come oggetto una caratteristica fondamentale del Brand e dei prodotti che vende, trasmettendo sicurezza nei propri mezzi, qualità di ciò che si vende, serietà ed empatia.
Elementi di intrattenimento
Oltre ai ledwall, un altro trend è quello di inserire elementi di intrattenimento nel proprio stand: può capitare di vedere simulatori e ancor più spesso visori di realtà aumentata per mostrare un’anteprima dei prodotti.
Questo per migliorare la customer experience e creare subito sintonia con tra imprenditore e cliente. Non è tanto difficile nemmeno vedere dei percorsi di luce per portare gente agli oggetti di interesse!