La bicicletta elettrica è la soluzione scelta dagli appassionati delle due ruote in cerca di un mezzo pratico, ecologico ed efficiente. Il settore delle e-bike cresce e sempre più gente dimostra di apprezzare un mezzo che, lentamente, ha scalfito le diffidenze iniziali. Se anche tu hai deciso di entrare a far parte del mondo delle biciclette ecologiche, ecco cosa c’è da sapere prima di procedere all’acquisto.
Esiste il pedelec ed esiste la bici elettrica
Il termine “bici elettrica” è spesso utilizzato in modo improprio. Molto spesso, infatti, con esso si indica la bicicletta a pedalata assistita (o pedelec). Le differenze sono sostanziali: la seconda non può superare la velocità massima di 25 km/h e la potenza di 250 W, limitazioni che non valgono nel caso della bicicletta elettrica. Il pedelec, a norma di legge, è inquadrato come una normale bici mentre la bici elettrica è equiparabile a un ciclomotore; ciò significa che quest’ultima dovrà essere dotata di targa, assicurazione e bollo, imposizioni che non valgono nel caso del pedelec.
La batteria
Le batterie più diffuse sono quelle agli ioni di litio. Esse rappresentano la soluzione più performante, sia a livello di prestazioni, sia di consumi e sia di ciclo di vita della tecnologia. Altre soluzioni, più economiche ma molto meno efficienti, sono quelle al piombo, ma il risparmio garantito in fase di acquisto è spesso compensato da una durata inferiore e dalla necessità di sostituirle in tempi più ridotti
Il motore
Il motore può essere montato centralmente sul telaio, sul mozzo inferiore e su quello posteriore. La prima soluzione è quella più efficiente sotto il profilo della resistenza agli urti e alle vibrazioni ma è anche difficile da montare e da sostituire, oltre ad essere più visibile e, dunque, meno attenta al design. L’hub anteriore si installa con facilità, è ottima per uso urbano ma molto esposta alle sollecitazioni; l’hub posteriore si monta con meno facilità di quella anteriore ma è più solida, discreta e indicata per chi ama fare trekking.
Il kit di trasformazione
Non è necessario acquistare l’e-bike già pronta. Disponendo di una due ruote adatta, è possibile acquistare il kit bici elettrica da montare in autonomia sul proprio mezzo. Esistono diverse tipologie di kit di trasformazione, a seconda delle esigenze e delle possibilità di spesa.
Incentivi
Anche se a partire dal 2014 è stato tagliato il budget per gli incentivi statali, è possibile che il proprio comune di appartenenza abbia varato un piano detrattivo a livello locale. Per saperne di più, si consiglia di contattare il proprio comune di appartenenza.