Che cos’è un fotolibro e quando creare uno?

      Commenti disabilitati su Che cos’è un fotolibro e quando creare uno?

Vi ricordate gli album fotografici fai da te di una volta? Realizzarli richiedeva tempo e pazienza: era necessario stampare e selezionare gli scatti più belli, acquistare un raccoglitore adatto e poi armarsi di colla e forbici per attaccare manualmente una per una tutte le fotografie. Il risultato, anche se spesso non era impeccabile, riempiva il cuore di felicità, in quanto rappresentava un oggetto ricco di ricordi preziosi da poter sfogliare. Oggi questa procedura è completamente cambiata grazie alla nascita del foto libro: si tratta di un vero e proprio album fotografico, proprio come quello di un tempo, ma creato interamente online e stampato digitalmente su carta speciale e con qualità professionale. Optare per un foto libro online significa avere tra le mani un oggetto che racchiude i momenti più importanti immortalati nelle foto in modo semplice e veloce e con una qualità estetica nettamente superiore.

Come creare un foto libro online

Creare un foto libro online è una procedura estremamente semplice. Prima di tutto, bisogna selezionare le fotografie che devono entrare a fare parte dell’album, facendo attenzione a escludere quelle mosse o troppo piccole, per evitare che una volta stampate risultino di scarsa qualità. In base al numero di scatti che si vuole inserire, si va a scegliere la dimensione del foto libro, che generalmente va da un numero di pagine minimo (circa 20) a uno massimo (circa 120) e che, in base a questo, permette di capire quante immagini sono accettate (alcuni modelli consentono di stampare anche oltre 800 foto). Molto importante anche l’individuazione del modello più adatto, in base al quale cambiano alcune caratteristiche. Tra quelli più popolari c’è il foto libro con copertina rigida rivestita e apertura ultrapiatta, con plastificazione opaca o con copertina morbida flessibile plastificata lucida. Differenti sono anche le rilegature, che vanno da quella in brossura classica fino alla rilegatura “a pagina continua” o a spirale. Selezionato il modello, si passa alla scelta del formato (orizzontale, verticale, quadrato, ecc.), del tema grafico tra i layout proposti e della finitura della carta su cui verranno stampate le fotografie. Successivamente, dopo avere optato per l’impaginazione manuale oppure per quella automatica, è sufficiente caricare le immagini, personalizzare il foto libro e mandarlo in stampa per riceverlo poi direttamente a casa propria.

Per quale occasione realizzare un foto libro online

Il foto libro ha lo scopo di racchiudere i ricordi più importanti, per poterli sfogliare e rivivere ogni volta che si desidera. Rappresenta quindi una soluzione perfetta per ricordare un evento speciale (matrimonio, nascita, compleanno, ecc.), trasformare in narrazione una vacanza o un viaggio o rendere indelebili gli scatti di famiglia. Qualunque istante può diventare protagonista all’interno di un foto libro. Inoltre, questo prodotto è perfetto anche come idea regalo unica e originale: che si tratti di una persona cara, di un amico lontano o di un parente che si vuole stupire, realizzare un foto libro ha un enorme valore simbolico, perché dimostra con quanta attenzione e cura si è scelto di fare questo tipo di regalo