Benché sia spesso usato per altri motivi, il più noto social network ha anche dei risvolti commerciali. Perfino fra le pieghe che non ti aspetteresti!
È possibile fare marketing con un gruppo Facebook? Giga.it, per quanto tu possa mostrarti scettico, risponderebbe di sì, e senza esitazioni. Infatti, sebbene i social networks, in generale, richiamino alla mente spensieratezza e tempo libero, ironia e aggregazione, essi contengono pure degli aspetti assai più seri.
La capacità di comunicare rapidamente, per esempio (al netto delle bufale, che non sono più così difficili da distinguere). Ma si può perfino allargare il proprio giro d’affari, agendo con consapevolezza e metodo. Ebbene sì, magari non ci credi, ma il “frivolo” Facebook non sfugge a tali potenzialità. Vediamo in che maniera.
In principio c’è la Pagina Fan
Procediamo con ordine. Hai un’azienda? Lo supponevamo. Vuoi portarla su Internet? Fin troppo ovvio. Intendi lanciarla su Facebook creando una Pagina Fan che conti tantissimi iscritti? Diciamo che non ne puoi fare a meno.
Se in tale contesto crei un gruppo che metta insieme i tuoi sostenitori, forse diventerà il primo passo per creare una dinamica community, all’interno della quale il dibattito su argomenti di interesse condiviso (ovvero sul tuo settore di attività) sarà celere e proficuo.
Scambiare pareri con persone che operano nel medesimo campo è piacevole e può essere vantaggioso per tutti coloro che sono coinvolti. Una sinergia preziosa, insomma.
Modalità di creazione
Un gruppo, che per definizione raduna persone appassionate e competenti di una data materia, può essere di due tipi. Aperto, quindi libero di accogliere chiunque voglia entrarvi e partecipare alla discussioni, oppure chiuso. In quest’ultimo caso l’accesso è consentito soltanto agli utenti che accettino un invito.
Perché conviene?
Se favorisci l’incontro e il confronto (civile, va da sé) fra esperti e “fissati” dei tuoi prodotti, faciliti un dialogo che, al netto delle solite critiche negative per partito preso (di cui dovrai comunque occuparti, filtrandole periodicamente senza operare per questo una censura), è un toccasana per la tua impresa.
Infatti, è in una sede del genere che troverai gli spunti per limare i tuoi servizi e intervenire dove c’è bisogno. E avverrà tutto spontaneamente, senza passare per costose consulenze! La Pagina Fan, se fai un paragone, risulta “angusta”: si può solo rispondere ai post e il rischio di annacquare le questioni importanti è elevato.
Invece in questo modo emergeranno apprezzamenti sui tuoi servizi, lamentele su qualche mancanza ed eventuali desideri che, avendone facoltà, ti premurerai di soddisfare.
Trucchi non consentiti
Alcuni imprenditori barano. Inventano profili finti, con nomi spesso palesemente fantasiosi, e “origliano” o si intromettono in conversazioni telematiche private per captare informazioni utili.
Anzi, capita che qualcuno simuli “conversazioni con se stesso” per attirare attenzioni esterne. Certo se non si esagera e si danno consigli reali, onesti e non smaccatamente pubblicitari, ci si potrebbe perfino stare.
Ma non farlo, non ti serve. Oltretutto, il regolamento di Facebook proibisce pratiche simili. Vero è che rintracciare ogni fake sarebbe complicato, che effettuare un conseguente sfrondamento assottiglierebbe sensibilmente il traffico (situazione indesiderata), ma perché giocare sporco anche se ci fosse un margine di tolleranza?
A caccia di ammiratori
La pratica scorretta di cui sopra sovente è applicata per bazzicare gruppi analoghi al proprio e fare nuove conoscenze, da incanalare – senza dare troppo nell’occhio – verso l’azienda alla quale si fa riferimento. Ma il risultato si può ottenere senza imbrogli, socializzando apertamente sulle pagine altrui e successivamente, se c’è interesse reciproco, invitando in privato a visitare le proprie.
Il peso di un evento
Allora, fare marketing con un gruppo Facebook ti sembra ancora un’ipotesi remota? E non abbiamo finito con i suggerimenti! Considera che gli eventi hanno il più delle volte una portata trascinante.
Una festa, una riunione vera o virtuale, il lancio di una novità previa presentazione coinvolgono parecchio il pubblico. All’invito interno alla pagina potrai sommare quello ai tuoi amici più fidati, nella speranza che diffondano a loro volta la notizia. D’altronde, questo è il bello di Facebook.
Ulteriori sollecitazioni
Non ci sono solo gli avvenimenti mondani, puoi guadagnare fans pure organizzando seminari virtuali, dando la possibilità di scaricare documenti utili o, meglio ancora, buoni acquisto, omaggi, sconti. Quando azzecchi l’offerta, stai certo che il passaparola correrà veloce. Il tuo commercio migliorerà, con un andamento naturale.