Ogni anno è sempre la stessa storia. Ci ritroviamo a pochi giorni dal nostro compleanno e ancora non sappiamo come festeggiarlo. Se siete nati in una stagione estiva o primaverile e volete organizzare una feste di compleanno Roma particolare, conosciamo noi il modo di festeggiarlo, risparmiando sul portafoglio.
Eco-Party, la festa ecologica
Si tratta di una festa di compleanno “green”, in quanto sarà una festa con basso impatto ambientale ed ecologica, quindi molto originale e non molto diffusa. Con questo genere di feste, si risparmierà molto sull’energia, coinvolgendo anche gli altri invitati a fare lo stesso e ad aiutare l’ambiente.
Partiamo dalla prima cosa in assoluto, e risparmiamo anche in quella: gli inviti. Per risparmiare carta e inchiostro per produrre i classici inviti, potremmo inviare una email collettiva agli invitati, oppure usare il vecchio metodo del passaparola, anche se non sempre è funzionale. Dopodiché potremo specificare di questa inventiva agli invitati che dovranno comportarsi di conseguenza.
Ad esempio dovranno farvi regali che non abbiano imballaggi, oppure che siano doni biologici, realizzati con sostanze naturali. Ad esempio, esistono gioielli, borse riciclate, indumenti e molto altro, realizzati in cotone biologico, o altri materiali come plastica riciclata eccetera.
Nel menù della festa di compleanno, potrebbero comparire dei piatti realizzati con i prodotti di stagione, o dell’agricoltura biologica. Ovviamente sono ben accetti i classici piatti freddi che si realizzano quando si vuole organizzare un pranzo all’aperto, in quanto sono semplici per la preparazione e hanno il minimo spreco di gas ed acqua.
Anche sulla torta si può risparmiare, magari realizzandone una voi, con ingredienti freschi, genuini, magari biologici e a km zero. Per le stoviglie invece, potrete sostituire le classiche stoviglie di plastica, con delle stoviglie biologiche, realizzate con amido di mais, grano e patata.
Originali no?
Alla fine della festa infine, non solo resterà un grande ricordo nell’aver trascorso una particolarissima festa di compleanno, ma anche del cibo e molta carta da regalo. Ovviamente se la festa è stata tutta in questo tema, anche alla fine della festa andremo a riciclare questi rifiuti.
Per esempio potrete riutilizzare la carta da regalo per rivestire qualche cassetto oppure degli oggetti, oppure trasformarla in dei segnalibri colorati. Potrete preparare nuovi piatti, riciclando il cibo avanzato alla festa. Tutto purché si risparmi.