Un sistema di stoccaggio ben organizzato serve a conservare ordinatamente la merce e a razionalizzare il flusso di informazioni e spedizioni.
Nell’intralogistica di un magazzino l’attrezzatura del sistema di stoccaggio assume un ruolo di primaria importanza: ciò vale per ogni elemento, partendo dai mobili e dalle scaffalature, fino ai contenitori utilizzati per l’imballo e il trasporto dei prodotti.
Diverse varianti di imballaggio per applicazioni differenti
Per supportare le diverse aree di responsabilità dell’azienda, il sistema di stoccaggio di un magazzino deve essere organizzato in modo da mirare al raggiungimento di due obiettivi: creare un elevato grado di chiarezza e trasparenza delle scorte e garantire l’efficienza delle spedizioni.
Rileva, in modo particolare, la tipologia della merce da stoccare, anche in previsione delle diverse esigenze del cliente finale, destinatario della spedizione.
L’assortimento dei prodotti per l’imballaggio deve essere, quindi, molto vario e articolato, comprendendo unità leggere e piccole, oppure capienti e resistenti.
Con un sistema di stoccaggio ben predisposto si abbreviano le distanze di trasporto e si velocizzano i tempi di accesso delle merci, ma il fine ultimo di qualsiasi azienda è quello di garantire la qualità della consegna, un fattore direttamente correlato alle caratteristiche dei contenitori utilizzati per la spedizione della merce e al materiale costruttivo di questi ultimi.
Diversi tipi di merce, con peso e dimensioni variabili, necessitano, infatti, di differenti opzioni di stoccaggio, ma non solo: diventa essenziale la scelta di idonei prodotti per l'imballaggio, strumenti specifici che presentano numerosi aspetti funzionali e strutturali, alcuni dei quali molto tecnici.
I cartoni per imballo distribuiti dall'azienda La Contabile, sono disponibili on line e nei tre punti vendita aziendali, in provincia di Parma e Reggio Emilia. Selezionati tra quelli prodotti dai marchi più accreditati del settore, variano nella dimensione e nella portata, nei materiali e nei colori, in modo da adattarsi a ogni genere di spedizione, da quella della merce più leggera a quella che prevede un ingombro importante.
I contenitori, disponibili a stock, possono essere scelti tra scatole di cartone a onda singola, ideali per il trasporto di prodotti meno pesanti, oppure tra quelle a onda doppia o tripla, adattabili a una grandissima varietà di merci, anche con particolari caratteristiche di fragilità, grazie all’elevata resistenza agli urti, all’umidità e alle variazioni di temperatura.
Le caratteristiche delle scatole di cartone per magazzino
Mantenere in ordine i locali destinati allo stoccaggio è una priorità per qualsiasi impresa che si occupi di distribuzione di prodotti: chi lavora all’interno del magazzino deve potersi muovere liberamente, trovare velocemente i prodotti da spedire e contare su contenitori affidabili che garantiscano una consegna qualitativamente ottimale.
L’organizzazione del complesso di tali attività presuppone che la merce e gli strumenti necessari al suo imballaggio siano disposti in modo da permettere un lavoro agile e facilmente gestibile, un risultato che si ottiene creando sezioni efficienti e avendo a disposizione scatole per imballaggio con caratteristiche strutturali e strumentali all’altezza delle aspettative.
Per possedere tali caratteristiche, i cartoni per imballo devono:
- potersi inserire comodamente nelle scaffalature, allo scopo di massimizzare anche gli spazi più angusti;
- avere dimensioni e conformazioni ideali alle diverse tipologie di spedizioni, garantendo più risorse all’attività aziendale;
- essere personalizzati, in modo tale da rispondere a qualsiasi esigenza di trasporto e accogliendo ogni categoria di merce nel miglior modo possibile.
Fornitura di scatole per imballaggio e spedizione delle merci, due attività in sinergia
La valorizzazione delle aree di stoccaggio consta di più elementi: la presenza di mobili e scaffalature capienti assume certamente un’importanza fondamentale per l’efficienza dello stoccaggio, ma il loro utilizzo non potrebbe essere razionale se le scatole per l’imballo in essi contenute non avessero le giuste dimensioni.
Affidarsi a un team di professionisti nella distribuzione degli strumenti di imballaggio personalizzati è, quindi, essenziale e garantisce la disponibilità di prodotti con caratteristiche di primo ordine che si riflettono anche sulla qualità della spedizione.
Tutti questi elementi non fanno riferimento solo alle peculiarità tipiche della scatola, ma sono caratteristiche implicite del servizio. Per questo, quando si sceglie un fornitore di cartoni personalizzati per imballaggio, bisogna verificare che abbia un'organizzazione interna ben strutturata e sia in grado di rispondere alle singole esigenze di magazzino, proprio come La Contabile.