Continua la lotta all’elusione delle multinazionali

      Commenti disabilitati su Continua la lotta all’elusione delle multinazionali

Lotta sempre più serrata nei confronti dell’elusione da parte delle multinazionali con la presentazione nel prossimo G20 delle ultime raccomandazioni che compongono il progetto Beps (Base erosion and profit shifting). In sostanza le grosse società transnazionali, sfruttando i punti di favore della legislazione vigente in ogni paese, sono riusciti durante gli anni ad approntare schemi di tax planning molto vantaggiosi per l’azienda che hanno consentito di pagare imposte sui profitti talvolta irrisorie (anche inferiori al 5 %).

Una situazione divenuta non sostenibile anche in virtù del fatto che il moderno progresso tecnologico, la crisi sempre più asfissiante, l’erosione di base imponibile, la mancanza di coordinamento tra le varie legislazioni nazionali, lo spostamento dei profitti verso paesi a “fiscalità privilegiata”, sono tutti temi che richiedono comunque una trattazione approfondita. Infatti nel G-20 si punta a realizzare standard globali in grado di assicurare un adeguato livello impositivo delle società multinazionali e di assicurare che le stesse abbiano la certezza di sapere quale sarà la loro contribuzione.

A tal fine si è dato vita al Beps, un piano sviluppato in 15 punti in grado di arginare il fenomeno dell’evasione transnazionale da parte delle grosse società. Alcuni punti sono stati già presentati a settembre (rafforzamento della documentazione a supporto del transfer pricing, contrasto all’abuso dei trattati, all’utilizzo degli strumenti ibridi, alle pratiche fiscali dannose possibili nei vari Stati.

Un altro pacchetto, composto da 8 misure, verrà presentato ad Ottobre e sarà rivolto alla materia dei prezzi di trasferimento, al tenere sotto controllo le operazioni infragruppo, ecc. Le misure dovranno essere recepite attraverso le modifiche alle leggi nazionali, alle convenzioni bilaterali contro le doppie imposizioni ed alle modifiche UE.

Visti i tempi ristretti per i quali è prevista l’adozione delle misure nel meeting dei ministri dell’economia dello scorso Febbraio è stata prevista una serie di misure aggiuntive come ad esempio l’adozione di misure che permettano la velocizzazione dell’adozione dei Beps.

Per maggiori informazioni visita www.fiscosemplice.com