Capita a tutti almeno una volta nella vita di perdere file davvero molto importanti.
Solitamente si tratta di un errore del tutto accidentale o di mera disattenzione. In altri casi il problema può essere un danno elettrico, un errore di sistema, un virus che sta intaccando la memoria del computer e simili. In ogni caso, perdere un file non è mai divertente.
Pensiamo ad una famiglia che conserva le più belle fotografie della propria vita direttamente nella memoria del computer oppure su un hard disk e che vede scomparire in un solo istante i suoi ricordi più belli. Pensiamo ad un giovane ragazzo alle prese con la scrittura della sua tesi di laurea che, senza neanche rendersene conto, perde il lavoro di mesi e mesi ed è costretto a riniziare tutto da capo. Pensiamo a coloro che con il computer sono soliti lavorare, sulla cui memoria conservano magari i contatti dei loro clienti, i documenti, le fatture, i progetti, persone per le quali perdere dei file può voler dire perdere anche ingenti somme di denaro. Questi sono solo alcuni esempi, per farvi comprendere però che perdere i propri file è sempre un evento piuttosto disastroso.
Che fare? La soluzione è affidarsi ad un buon software recupero dati, che consente in modo piuttosto semplice, intuitivo e anche veloce di ripristinare tutti i file che sono stati cancellati in modo involontario, ma anche quelli che risultano danneggiati, che sono stati attaccati da un virus e simili. Come abbiamo prima affermato, i software di recupero dati sono semplici e intuitivi e questo significa che tutti possono utilizzarli senza alcun tipi di difficoltà, persino coloro che non sono affatto esperti di computer e di nuove tecnologie.
Ma, dirà qualcuno, un software di questa tipologia avrà sicuramente un prezzo spropositato! Invece vi sbagliate, perché sono disponibili dei software del tutto gratuiti. Vale la pena affidarsi ad un recupero dati gratuito? La domanda sorge spontanea, perché la paura è che quello in realtà sia un software poco performante, che farà perdere ulteriore tempo prezioso e che non porterà al ripristino dei file che sono andati persi. Forse un tempo era davvero così, forse un tempo i software gratuiti non avevano poi chissà che genere di performance da offrire. Oggi invece ce ne sono molti che sono da considerarsi ottimali, ideali anche per i professionisti.
Tra i software che consideriamo di così elevata qualità, dobbiamo ricordare EaseUS Data Recovery Wizard, in possesso di alcune caratteristiche a nostro avviso interessanti:
- Questo software offre performance elevate nel caso di cancellazione involontaria di un file, anche quando il cestino sia stato pulito, anche quando il disco sia stato formattato. Questa è una caratteristica importante, che rende questo strumento molto più potente di altri software oggi disponibili in circolazione.
- EaseUS Data Recovery Wizard interviene anche nel caso di virus, problemi elettrici, danni causati da un errore di sistema. Non tutti i software consentono di farlo.
- Questo programma offre la possibilità di intervenire su ogni memoria, non solo su quella del proprio PC o del laptop, ma anche sugli hard disk esterni eventualmente utilizzati, sulle memory card, sulla memoria interna di una fotocamera o videocamera, su una memoria USB.
- Molto importante anche ricordare che EaseUS Data Recovery Wizard consente di recuperare oltre 100 diverse tipologie di file.
- Consente infine di vedere un’anteprima di tutti i file persi che è possibile ripristinare. In questo modo si può procedere al ripristino solo ed esclusivamente dei file di cui si ha davvero bisogno.
Ci sarà pure qualche limite, dato che si tratta di un software del tutto gratuito! Sì, un limite c’è e riguarda il peso dei file su cui è possibile intervenire. Con questo software è possibile ottenere un ripristino di 500 MB che possono però arrivare anche 2 GB condividendo il programma direttamente sui social. A prima vista potrebbe sembrare poco, ma vi possiamo assicurare che nella maggior parte dei casi questa quantità è più che sufficiente. In caso contrario, è sempre possibile passare alla versione pro che consente di ripristinare file in modo illimitato, di avere aggiornamenti del software continui e di ottenere un supporto tecnico ogni volta che se ne senta il bisogno.
Ha un costo, è vero, ma possiamo assicurarvi che non si tratta di un prezzo particolarmente salato e che ne vale davvero la pena, soprattutto nel caso in cui abbiate bisogno di un recupero dati in modo abbastanza costante, soprattutto nel caso in cui con computer e memorie siate soliti lavorare e abbiate bisogno di avere a disposizione quindi il massimo della protezione possibile da ogni rischio in cui potreste incorrere.