Molti biker provengono dall’ Umbria e dalle Marche, le due regioni del centro Italia che grazie alla loro struttura morfologica danno la possibilità agli appassionati del downhill di prendere le loro bici con tutti gli accessori mtb e lanciarsi in spettacolari discese.
Bike park in Umbria e nelle Marche
Bike Park La Batteria
Il bike park la Batteria di Terni è un centro di ritrovo per i dowhiller dell’ Umbria e del Lazio grazie alle numerose piste presenti e dalle difficoltà variabili.
La pista più interessante è senza dubbio quella “blu”, che ospita ogni anno il campionato regionale di downhill umbro, una gara molto importante per il comprensorio umbro-laziale.
Questa presenta un fondo pietroso ma molto veloce con continui cambi di direzione e curve paraboliche molto difficili, che portano fino ad un fossato da dove è possibile effettuare salti mozzafiato in sequenza.
Callendro Bike Park
Il Callendro bike park, che si trova a San Liberato in provincia di Terni, è una struttura dedicata alla sport infatti offre possibilità di divertimento anche a quelli che non sono degli appassionati di mountain bike, grazie alla presenza di un maneggio e tante altre attrazioni.
Per quel che riguarda il downhill la pista è stata creata da persone con grande esperienza nel downhill , offre diverse varianti per ogni livello d’ abilità con salti intriganti e curve paraboliche in cui piegare con la bici, sono inoltre in costruzioni altre piste per accontentare la sempre crescente richiesta.
Bike Park Frontignano
Questo bike park si trova nel cuore del Parco Nazionale dei Sibillini, nei pressi del Monte Bove, ed un luogo cult per tutti i biker e downhiller del centro italia.
Il bike park Frontignano è molto bene organizzato nel gestione dei vari percorsi mountain bike e downhill grazie al lavoro dei maestri della bici, quindi anche gli inesperti del settore possono prendere una bici e girare per questi bellissimi posti.
Per gli amanti del downhill ci sono diversi percorsi con cui cimentarsi con discese mozziafiato e numerosi salti su superfici naturali dalla terra battuta alla roccia e non mancano anche piccoli torrenti da guadare per un divertimento assicurato.
Catria Bike Park
Il bike park Catria, situate all confine tra Umbria e Marche, risulta essere per gli amanti del downhill una tappa obbligatoria da provare.
La pista di dowhill parte dal rifugio Cotaline a 1400 m e scende fino a valle in una folle discesa tra ostacoli come: salti, gobbe e curve paraboliche di difficoltà elevata, che possono anche essere anche aggirati da chi è un dowhiller alle prime armi.