La classifica delle città migliori al mondo

      Commenti disabilitati su La classifica delle città migliori al mondo

Volete trasferirvi ma non sapete dove? Dovete spostare la sede della vostra attività all’estero e volete fare la scelta giusta? Vi aiuterà questa classifica!

Le dieci categorie

La classifica è stata stilata da una società di consulenza, la Mercer, che ha analizzato ben duecentotrenta città del mondo. I parametri secondo cui classificare le città sono quasi quaranta, ma raggruppabili in dieci categorie:

  • Stabilità politica
  • Qualità dei servizi bancari
  • Qualità dei media
  • Servizio sanitario
  • Istruzione e scuole internazionali
  • Trasporti pubblici
  • Luoghi di sport e cultura
  • Disponibilità di cibo
  • Condizione del settore immobiliare
  • Qualità dell’ambiente

La Germania (o comunque la lingua e la cultura tedesca) si aggiudica varie posizioni nei primi posti. Ecco le prime dieci classificate:

  • Vienna (Austria)
  • Zurigo (Svizzera)
  • Auckland (Nuova Zelanda)
  • Monaco di Baviera (Germania)
  • Vancouver (Canada)
  • Dusseldorf (Germania)
  • Francoforte (Germania)
  • Ginevra (Svizzera)
  • Copenhagen (Danimarca)
  • Sydney (Australia)

Dopodiché, troviamo Berlino (tredicesimo posto), Toronto (quindicesimo), San Francisco (ventottesimo), Honolulu (trentacinquesimo), Parigi (trentasettesimo), Londra (quarantesimo). La prima città italiana è Milano, in posizione numero quarantuno.

Ancora più giù New York e Tokyo, Los Angeles e Washington. Tra le difficoltà dei trasporti pubblici, il degrado, il sovraffollamento e il problema dello smaltimento rifiuti, Roma si piazza solo al cinquantaquattresimo posto. Peggio di noi comunque troviamo parecchie città, soprattutto statunitensi: Dallas, Houston, Miami, Atlanta, Detroit.

Scendendo nella classifica troviamo Dubai, Budapest, Atene, Tallinn e Buenos Aires. Molte delle posizioni nella parte bassa della classifica sono occupate da città di Paesi del cosiddetto Terzo Mondo (Africa e Sud Est asiatico) e del Sud America. Paesi come Brasile ed Argentina stanno infatti vivendo un momento di crescita economica esponenziale che però, non vuol dire sempre migliore qualità della vita. Ultimissima posizione per Baghdad, in Iraq. Non ci stupisce.