L’incremento delle attività commerciali ad Halloween

      Commenti disabilitati su L’incremento delle attività commerciali ad Halloween

Siamo ormai sempre più vicini al giorno, o meglio la notte, più memorabile del mese di Ottobre: la notte del 31 Ottobre. Tutti quanti sappiamo che in questa notte buia e spaventosa, si festeggia Halloween. Questa festa dalle origini anglosassone e celtiche, viene festeggiata in molte parti del mondo, dagli Stati Uniti d’America al Regno Unito, dall’Italia all’Australia e così via.

Essendo halloween Roma una festa importante che coinvolge tutti, grandi e piccoli, porta ogni anno ad ottenere un incremento di determinate attività commerciali. Negozi che vendono costumi ad esempio, durante il periodo di Halloween fatturano più di altri mesi. Così come per i negozi di accessori a tema o le pasticcerie. Andiamo quindi a vedere brevemente, in che modo Halloween contribuisce all’incremento delle attività commerciali nelle grandi città.

Affitto dei costumi

Come abbiamo già accennato, esistono dei negozi specializzati nella vendita di costumi. Nei periodi dove non si festeggiano degli eventi o delle feste che implichino il travestimento di bambini, guadagnano soprattutto vendendo costumi e maschere da teatro. Durante le festività di carnevale e Halloween invece, non otterranno soldi solo dalle compagnie teatrali, ma anche da tutti quei genitori che affittano un costume al proprio bambino per festeggiare coi propri amici.

Affittare un costume infatti, può rivelarsi molto più vantaggioso rispetto all’acquisto. Innanzitutto affittare è più economico di acquistare, quindi si ha un vantaggio economico, ma anche per far variare il costume a vostro figlio, senza fargli indossare ogni anno lo stesso costume.

Negozi d’accessori e pasticcerie

Altre due attività che aspettano Halloween con ansia per avere un incremento commerciale, sono i negozi d’accessori e le pasticcerie. Nei negozi d’accessori infatti, durante il periodo di Halloween, vengono acquistati molti gadget per ricreare l’ambiente di Halloween in casa, come ad esempio la classica zucca intagliata, degli addobbi particolari per Halloween, gadget di streghe o zucche e così via dicendo.Le pasticcerie invece dovranno produrre dolcetti e pasticcini per tutto il quartiere, che verranno poi dati ai bambini che, bussando ad ogni porta, chiederanno “dolcetto o scherzetto?”. Quindi, anche nel caso delle pasticcerie, possiamo notare un incremento della propria attività commerciale, sia dal punto di vista lavorativo, che economico.