Manutenzione caldaia: chi chiamare e quando farla

      Commenti disabilitati su Manutenzione caldaia: chi chiamare e quando farla

Perché è importante la manutenzione della caldaia?

Oggi vogliamo parlarvi di un argomento molto importante, ovvero la manutenzione della caldaia. Chi dovremmo chiamare? Ogni quanto va fatta? Queste sono solo alcune delle domande a cui risponderemo.

La prima cosa da fare è distinguere i vari lavori che possiamo fare alla nostra caldaia. Sono tre: Bollino Blu, Manutenzione e Controllo Scarico Fumi. Ognuno è ugualmente importante e deve essere fatto ogni anno, oppure ogni due anni, a seconda della tipologia della caldaia. Di questo vi parleremo nel paragrafo successivo.

Cos’è il Bollino Blu? Si appone sul libretto della Caldaia e ne garantisce l’utilizzo sicuro. Un tecnico professionista si occuperà della revisione e controllerà in modo approfondito ogni aspetto della caldaia, dal suo funzionamento ai componenti. Non avere il bollino blu sul libretto della caldaia equivale ad infrangere la legge. Le multe potrebbero essere molto salate e sfiorare 3,000,00 euro di sanzione.

Anche la Manutenzione è altrettanto importante. Per quanto riguarda la manutenzione, ci sono delle date ben precise per farla eseguire. Nel prossimo paragrafo potrete controllare la tipologia della caldaia e scoprire quando dovrete eseguirla.

Un altro aspetto indispensabile della caldaia è il controllo scarico fumi. Questo aspetto è importantissimo, perché previene sia l’inquinamento, sia uno spreco di energia considerevole. La caldaia, dopo mesi di utilizzo, accumula lo sporco. Quando la fuliggine e altri agenti tossici cominciano ad essere emessi dalla caldaia, si inquina non solo l’esterno dell’abitazione, ma anche l’interno.

Dunque, ne va della nostra salute e di quella dei nostri figli.

Caldaia: controllo fumi, bollino blu, cosa dice la legge?

Dopo avere compreso l’importanza e le differenze tra le varie operazioni che possiamo eseguire alla caldaia, dobbiamo comprendere ogni quanto vanno fatti i vari controlli.

Pensate che la caldaia è un impianto così delicato e importante da controllare che è la legge stessa a regolare ogni suo aspetto. La legge in questione è la DPR n. 74/2013.

  • Ogni impianto termico a combustibile liquido o solido con potenza inferiore o uguale a 100 kW hanno l’obbligo di essere revisionati ogni due anni;
  • Ogni impianto a gas metano o GPL con potenza inferiore o uguale a 100 kW hanno l’obbligo di essere controllati ogni quattro anni;
  • Tutti gli impianti termici a combustibile liquido o solido, di potenza superiore ai 100 kW, devono essere controllati ogni anno;
  • Tutti gli impianti a gas metano e GPL, con potenza superiore a 100 kW, possono essere revisionati ogni due anni.

Chi deve eseguire la manutenzione della caldaia? Si può fare da soli? In questo caso la risposta è no, perché il Comune vuole che sia un tecnico specializzato a controllare il funzionamento della caldaia, qualcuno che ne abbia le capacità e che possa notificare l’avvenuta manutenzione.

Ecco chi chiamare per la manutenzione caldaia

Avete controllato la vostra caldaia ed è arrivato il momento di farla controllare? Non preoccupatevi! Il nostro team è composto da persone specializzate che vi aiuteranno ad effettuare il controllo e che lo notificheranno al comune.

Potete contattarci per la manutenzione, per lo scarico fumi o per la revisione. Vi consigliamo di chiamarci, di prendere un appuntamento e di fare controllare la caldaia.

Essendo un impianto così complesso e delicato, è richiesta la presenza di un professionista. Controlleremo lo sporco all’interno della caldaia, il suo corretto funzionamento e lo stato di usura dei vari componenti al suo interno.

Il meccanismo che regola la caldaia è piuttosto complesso. Se non la facessimo controllare ogni tanto, non solo inquinerebbe l’abitazione interna e anche l’esterno, ma potrebbe rappresentare un pericolo per lo stabile. Per ogni informazione o dubbio, non esitate a contattarci e a prendere un appuntamento.