Noleggio a lungo termine: che cos’è la formula business?

      Commenti disabilitati su Noleggio a lungo termine: che cos’è la formula business?

Come funziona il noleggio a lungo termine? Quali sono i suoi vantaggi più comuni? E che cos’è la formula business? Le aziende hanno sempre preferito noleggio delle auto a lungo termine, da dare ai propri dipendenti, invece di acquistarne un paio e dovere controllarle sotto ogni aspetto.

La formula business prevede che in cambio di un canone mensile, voi abbiate un’auto nuova di zecca, con un chilometraggio ben preciso e ulteriori vantaggi, di cui vi parleremo nei prossimi paragrafi.

Di seguito, vi riportiamo a chi è rivolta la formula business del noleggio a lungo termine per aziende e quanti benefici offre!

Noleggio a lungo termine e formula business: a chi conviene?

Con la formula business, in cambio di un canone fisso mensile, le aziende o i privato (meglio se muniti di partita iva) possono beneficiare di diversi vantaggi. La durata del noleggio a lungo termine ha una durata compresa tra i 12 e i 60 mesi.

Che cosa comprende questa quota mensile con la formula business? E che cosa accade al termine del noleggio a lungo termine?

  • Esigenze lavorative: il noleggio a lungo termine è stato pensato e sviluppato all’inizio per le aziende. In seguito, anche i privati hanno deciso di rivolgersi a questa pratica. Molte persone abitano lontano dal posto di lavoro, o in genere tendono a viaggiare spesso per questioni lavorative. Grazie al noleggio a lungo termine, l’auto di proprietà non si usura e in alcuni casi se ne protrae l’acquisto, per i tempi più tranquilli;
  • Esigenze di pianificazione: la quota mensile è fissa e non è variabile nel tempo. Quando vi presenterete nell’officina, avrete modo di discutere riguardo all’auto che volete. Potrete aggiungere qualche esigenza personale, come il chilometraggio o che sia ben accessoriata e tecnologica. È possibile scegliere anche la casa di distribuzione. La pianificazione, per chi non ha il tempo materiale di occuparsi dell’auto di proprietà, è importante;
  • Esigenze di gestione: sarete voi a guidare l’auto, ma sarà l’officina a occuparsi di ogni suo aspetto gestionale. Non dovrete, dunque, preoccuparvi di ricordare la data di scadenza del bollo, dell’assicurazione o del tagliando. Per qualsiasi problema, una gomma sgonfia o il filtro dell’olio da cambiare, vi basterà portarla nell’officina. Sarete esentati da qualsiasi pagamento. Inoltre, nel caso l’auto si fermasse e non ripartisse più, sarà proprio l’officina a inviarvi il carro attrezzi per ripararla;

Tutti i vantaggi del noleggio a lungo termine!

  • Esigenze di costi assicurativi: in alcuni casi, l’ammontare dell’assicurazione è un costo molto difficile da affrontare annualmente. Quel costo andrà a pesare sul bilancio familiare. Pagando solo la quota mensile, non dovrete inserire altre spese nel conto di famiglia, ad eccezione della benzina;
  • Esigenze di mobilità: non è facile mantenere un’auto al giorno d’oggi. I costi, rispetto al passato, sono notevolmente aumentati. Inoltre, non possiamo non ignorare che chi viaggia per lavoro ha delle esigenze diverse e non può permettersi di usurare troppo la propria auto, o verrà svalutata davvero tanto;
  • Esigenze di usato: sapevi che un’auto di proprietà perde valore dopo pochi mesi dal suo acquisto? Esatto: contrariamente ad altri prodotti o beni di lusso, un’auto viene svalutata molto presto – fin troppo. Quanto più la usate, quanto più l’auto perderà il suo valore iniziale, costringendovi nel giro di poco tempo a investire ulteriori somme di denaro;
  • Esigenze di cambio dell’auto: non è così raro che in tanti decidano di cambiare l’auto dopo pochi anni dal suo acquisto. Con la svalutazione e la rata della nuova auto, si arriva a pagare il doppio del costo del noleggio a lungo termine. Se rientrate in questa categoria, con la formula business potrete cambiare l’auto super accessoriata tutte le volte che vorrete.