Il trucco c’è ma non si vede.
Oggi, passare dalle tradizionali tecnologie d’illuminazione alle soluzioni LED è facilissimo. Per molte casistiche è sufficiente sostituire semplicemente la lampada che è installata attualmente con la nuova alternativa LED. Questo vale per le classiche lampadine ad incandescenza, alogene, per faretti, per la maggior parte dei tubi fluorescenti.
La maggior parte? Sì, perchè c’è un caso particolare in cui il passaggio alla nuova tecnologia non è così immediato.
Stiamo parlando del caso in cui i tubi fluorescenti sono installati in plafoniere 60×60, ovvero plafoniere che ospitano 4 tubi neon T8 da 18W di lunghezza 60cm.
Uffici, ospedali, edifici pubblici sono i luoghi che utilizzano maggiormente questa soluzione d’illuminazione. E considerando che tali edifici mantengono l’illuminazione in funzione per svariate ore al giorno, il consumo d’energia a volte schizza alle stelle.
Per tale motivo viene considerato sempre di più il passaggio all’innovativa tecnologia LED. Ma come intervenire su tali apparecchi se si desidera installare tubi T8 a LED da 60cm?
Nella maggior parte dei casi è necessario ricablare la plafoniere.
Ciò accade perchè il layout interno di questa tipologia di plafoniera non consente il passaggio a LED semplice e rapido come avviene con le plafoniere per tubi di lunghezza 120cm (36W) e 150cm (58W). Infatti, a differenza delle plafoniere per tubi T8 120cm e 150cm, nelle quali ogni tubo è alimentato dal proprio reattore, le plafoniere 60×60 presentano un solo reattore per ogni coppia di tubi.
Per passare a LED, pertanto, si hanno a disposizione due alternative.
- 20
Un’ alternativa ancora più efficiente?
Allora è il momento di prendere in considerazione i pannelli LED 60×60
Tali prodotti sono concepiti per sostituire l’intero corpo d’illuminazione, ovvero sarà necessario smontare l’intera pafoniera 60×60, ed installare il nuovo pannello LED.
Da notare, potete dimenticarvi del reattore. Il pannello infatti si alimenta direttamente a 220-240V.
Domanda. Il pannello LED è efficiente quanto i tubi fluorescenti?
Sì! La classica plafoniera 4×18 composta da 4 Tubi T8 da 18W ha un flusso luminoso totale di 3600 lm. Facendo i conti, la plafoniera consuma 72W ai quali si deve aggiungere il consumo energetico causato da ogni trasformatore. Un pannello LED offre lo stesso flusso luminoso consumando la metà: 36W, senza l’extra consumo dei trasformatori.
Un risparmio netto del 50%. Il trucco c’è … ed ora si vede!
Per maggiori informazioni, prego contattare gli esperti di Lampada Diretta.