Le spese per l’energia incidono in modo pesante sul budget di una famiglia, soprattutto in alcune situazioni. Chi possiede un impianto di climatizzazione ad energia elettrica, o anche una caldaia a gas ha una spesa media abbastanza elevata. Fortunatamente oggi ci sono alcune aziende che consentono ai loro clienti di ottenere sconti elevati, per lo meno per quanto riguarda la spesa per la componente energia presente nella bolletta di gas e luce. Tra le nuove aziende presenti sul mercato una tra le più promettenti è Wewiki; grazie al sistema Risparmio Energia Wewiki le bollette di gas e luce sono più leggere, per qualsiasi tipo di utilizzo.
La bolletta mensile
Ciò che spesso infastidisce chi deve pagare le bollette di gas e luce è il conteggio effettuato in modo arbitrario dall’azienda, il cosiddetto consumo stimato. Nel nostro Paese, almeno in gran parte delle Regioni, i consumi degli utenti di gas e luce non sono calcolati in modo preciso ogni mese. Questo perché le letture dei contatori sono effettuate poche volte all’anno e, anche nel caso di contatori con lettura a distanza, i dati raccolti devono essere verificati e rielaborati da terze parti, prima di giungere nelle mani del gestore, colui che emette le fatture per i consumi. Il risultato è che buona parte delle aziende prepara delle bollette per consumi stimati, in un certo senso presunti dai consumi dei mesi precedenti. Questo metodo porta quasi chiunque ad ottenere, periodicamente, delle bollette di conguaglio molto elevate, a causa dei consumi non omogenei nel corso dell’anno.
Come fa wewiki
Wewiki propone un metodo tutto nuovo di calcolare la bolletta di gas e luce. Il cliente stesso stabilisce la sua “carica” mensile, basandosi sui consumi annui precedenti, o sulle bollette del precedente gestore. Questo permette ad ognuno di decidere quanto spendere ogni mese, suddividendo poi la cifra su scadenze bimestrali, trimestrali o quadrimestrali. La spesa mese per mese è sempre la stessa e quanto più il calcolo viene effettuato in modo preciso, tanto maggiore è lo sconto garantito da Wewiki. In pratica che non genera ricalcoli e conguagli spende ancora meno. La comodità sta nel fatto di sapere per certo quanto si spenderà per il gas e per la luce mese per mese. Se si vuole avere uno sconto sulla precisione delle proprie stime è sufficiente inviare periodicamente una lettura del contatore, il tuto tramite internet, senza bisogno di telefonate o di perdere tempo in coda davanti ad uno sportello.
Gli sconti
Wewiki propone ad ogni cliente degli sconti, che si possono anche sommare tra loro. Questi sconti riguardano la componente energia e incidono in modo sensibile sulla bolletta finale. Chi attiva il contratto tramite internet, senza chiamare il numero verde, ha uno sconto importante, cui si somma lo sconto sulla carica scelta per il mese. Sulle eccedenze di consumi tale sconto non viene calcolato, quindi conviene fare molta attenzione alla carica prescelta. Per chi utilizza il gas come fonte di energia per il riscaldamento domestico le cariche nei mesi più freddi dell’anno vengono modificate in modo automatico