Svapare riduce l'inquinamento: le sigarette elettroniche preservano la salute e l'ambiente.
L'inquinamento è dannoso all'ambiente ed alla salute delle persone, ma sono le abitudini di queste ultime a causare le contaminazioni dell'ambiente: spostarsi con il mezzo proprio in città, scaldare eccessivamente l'abitazione, la crescita dei consumi e della produzione industriale ed il fumo.
Le sigarette tradizionali contribuiscono ad immettere nell'aria sostanze nocive, contaminando l'ambiente e quindi la salute umana, non solo di chi le fuma, ma anche di chi respira l'aria in cui si aggirano queste sostanze tossiche. Le sigarette elettroniche, invece, possono essere una misura contro l'inquinamento ambientale.
La legge italiana impedisce di fumare le bionde nei locali chiusi, a meno che non ci sia un'area adeguatamente attrezzata ed in alcune zone all'aperto, vale a dire in prossimità di scuole o luoghi particolari in cui vi è un elevato afflusso di persone, specialmente bambini, donne incinte e persone a maggiore rischio, circa la loro salute. Le sigarette elettroniche non hanno queste limitazioni, perché emanano vapore che si assorbe facilmente nell'aria.
Le sigarette elettroniche online riscuotono molto successo, perché l'acquisto in internet è comodo, ma soprattutto perché vi si trovano le ultime novità, le ultime innovazioni degli apparecchi. Aiutano a smettere di fumare oppure consentono di non abbandonare del tutto questa abitudine senza arrecare danni alla salute o comunque riducendone sensibilmente l’entità.
Inutile negare che questi dispositivi per fumatori 3.0 hanno suscitato ampi dibattiti ed anche qualche polemica. Il tutto ruota intorno ad alcuni semplici quesiti relativi alla salute delle persone che le utilizzano ed all'inquinamento ambientale.
Molti studi hanno già dimostrato come non vi siano danni per la salute. Neppure per l'ambiente ci sono conseguenze gravi: piuttosto è valido il contrario. Per comprendere meglio questi aspetti può risultare utile analizzare il funzionamento delle sigarette elettroniche.
I dispositivi hanno una forma simile ad una sigaretta tradizionale, oppure di una piccola scatola tascabile, o ancora di pipa. All'interno si trovano un filtro, un sensore, un microprocessore, un led, una batteria ed una cartuccia ricaricabile con il liquido aromatico. In aggiunta c'è il cartomizzatore. Esistono in commercio su internet diversi modelli di sigarette elettroniche online, con alcune variazioni nella composizione.
Per il fumatore, a livello funzionale, non c'è molta differenza dalla sigaretta tradizionale: si accende e si utilizza. Il processo, però, è completamente diverso. Non si verifica alcuna combustione, cioè il materiale non brucia, ma c'è un liquido, contenuto in una capsula, che viene vaporizzato. La temperatura dell'apparecchio è regolato dal microprocessore, che si occupa di gestire l'intensità del led. Il consumatore inala il vapore. Il gusto ed il sapore dipendono dalle sostanze contenute nel liquido, ovvero aromi, glicole propilenico, glicerolo e, solamente in alcuni tipi di liquido, la nicotina.
A proteggere la salute di chi le usa, di chi è intorno al fumatore e dell'ambiente sono alcune peculiarità del funzionamento delle sigarette elettroniche online.
Non rilasciano catrame e nei liquidi non vi sono azoto, ammoniaca, acetone, benzolo, cianuro, formaldeide e monossido di carbonio. Laddove vi è la presenza di nicotina, la quantità è comunque inferiore rispetto alle sigarette tradizionali.
Per quanto riguarda l’ambiente, queste sigarette di nuova generazione ridurranno notevolmente la quantità di sostanze nocive immesse nell’aria (oltre, se vogliamo aggiungere, ad avere un odore decisamente più gradevole delle sigarette tradizionali). Altro fattore fondamentale è la riduzione dei mozziconi che vengono ogni giorno gettati per strada o nell’ambiente. Questi rifiuti, molto pericolosi per i vari ecosistemi e, in alcuni cari, responsabili di disastri come incendi boschivi, costituiscono anche un elemento che deturpa l’ambiente sia in città che, ad esempio sulle spiagge. Se tutti i fumatori passassero a dispositivi elettronici, strade e parchi sarebbero sicuramente più puliti e meno esposti ad inutili rischi.
Essere sicuri della qualità dei prodotti e quindi dell'efficacia, anche nella lotta all'inquinamento ambientale, è bene affidarsi a produttori professionali, esperti e certificati.