La globalizzazione ha uniformato il mercato. Agli occhi del consumatore un'impresa vale l'altra.
La pubblicità resta uno dei pochissimi mezzi per distinguersi, per spiegare al fruitore perché dovrebbero scegliere il vostro prodotto, i vostri servizi invece di quelli della concorrenza.
La crisi economica, però, ha costretto, le aziende ha compiere tagli drastici in materia di pubblicità; oltre al fatto che è difficile trovare il canale più idoneo per promuovere la propria attività, in quanto il consumatore essendo bombardato continuamente da spot e slogan è quasi diventato refrattario alla pubblicità.
Al contrario di quanto si possa pensare, esiste un modo piuttosto sottovalutato di fare una pubblicità capillare e incisiva alla propria azienda, senza costi aggiuntivi. No non stiamo farneticando.
Si tratta di un'idea semplice e di facile attuazione. Sicuramente anche la vostra impresa utilizza regolarmente imballaggi e scatole di cartone, invece di utilizzare quelli anonimi è sufficiente personalizzarli.
Sì, hai capito bene. Al posto di quegli scatoloni che fanno sempre un po' pensare ai traslochi puoi offrire il tuo prodotto all'interno di un packaging dedicato.
Con una semplice scelta che non comporta costi AGGIUNTIVI difficilmente ammortizzabili potrete promuovere il vostro brand.
L'imballaggio è il primo biglietto da visita, parla di voi e del vostro prodotto. Un packaging anonimo fa sospettare che lo sia anche il contenuto.
Immaginate di vedere un corriere con in mano un pacchetto da consegnare, inevitabilmente la vostra attenzione sarebbe attirata se sull'involucro fossero impresse scritte colorate. Una scatola marrone non è certo attraente.
Personalizzare il proprio imballaggio significa rafforzare la "corporate identity", compiere un investimento strategico per rendere visibile il proprio marchio anche a chi non è ancora tuo cliente.
Inoltre, la personalizzazione del packaging consente di creare imballaggi su misura per i tuoi prodotti che in questo modo saranno maggiormente tutelati dai rischi del trasporto.
Questo dato diventa fondamentale per le attività di e-commerce: se un prodotto arriva danneggiato è impossibile risarcire la delusione dell'acquirente.
Sarà capitato anche a voi di aspettare con ansia un pacco e di rimanere delusi nel ritrovarvi fra le mani una confezione tutta schiacciata e senza nessun tipo di decorazione.
Un vecchio adagio sostiene che "il vestito non fa il monaco", ma nel mondo del commercio il packaging è in grado di offrire un valore aggiunto al vostro prodotto o al contrario, può essere un fattore di svalutazione. Questo, ad esempio, è il caso dei prodotti handmade he presentati in una semplice scatola di cartone perdono la loro magia.
Avete mai visto un anello di diamanti confezionato con carta assorbente da cucina?
Indubbiamente, personalizzare gli imballaggi, è un segno di stile e di attenzione per i propri clienti.
Va tenuto conto che molto spesso non ci si libera istantaneamente della scatola ricevuta, qualche volta si trova perfino il modo di riutilizzarla; ciò apre le frontiere della promozione del vostro brand. Chissà quanti avranno modo di leggere il vostro nome impresso su quell'imballaggio.
Le imprese che offrono packaging personalizzato sono numerosissime, non vi resta che valutare le varie offerte e scegliere quella più adatta alle vostre esigenze.
Se la vostra attività non richiede l'uso di molti imballaggi e perciò questa strategia risulterebbe troppo onerosa., potrete optare per degli adesivi, sempre personalizzati, da attaccare alle scatole, man mano le utilizzate.
È un vero "peccato mortale" del marcketing non considerare l'opportunità di personalizzare i propri imballaggi. Voi rifiutereste di avere pubblicità gratis per la vostra azienda? Domanda retorica.