Vivere green 5 miti sorprendenti sulla vita verde

      Commenti disabilitati su Vivere green 5 miti sorprendenti sulla vita verde

Vivere green è uno stile di vita sostenibile che mira alla conservazione della biodiversità e degli habitat della terra e alla conservazione delle risorse della terra e personali. È stato fino a quando gli effetti del riscaldamento globale non sono diventati evidenti. Questo è avvenuto quando l'umanità ha iniziato a riconsiderare l'impatto delle proprie azioni sul pianeta Terra. In altre parole, fare una vita green vuol dire cercare di ridurre l'impatto dell'inquinamento e degli sprechi optando per uno stile di vita meno dispendioso e rispettoso dell'ambiente.

Essenzialmente, vivere in modo sostenibile si basa su sei principi:

  • Avere una casa ecocompatibile.
  • Sfruttare energia pulita.
  • Mangiare cibo sostenibile e salutare.
  • Utilizzare trasporti puliti.
  • Sfruttare in modo corretto l’utilizzo dell'acqua.
  • Avere la consapevolezza di smaltire i rifiuti correttamente.

Tuttavia, per quanto vivere green faccia bene alla sostenibilità ambientale, sorgono diversi miti che fanno sembrare le persone che scelgono questo stile di vita degli estremisti. In effetti, alcuni miti potrebbero essere fuorvianti per coloro che vivono in modo sostenibile.

I miti del vivere green  

Ti consigliamo di leggere questo articolo fino alla fine. Desideriamo indicarti 5 semplici miti sorprendenti su cui basare questo stile di vita sostenibile.

Vivere green significa amare la natura

Molte persone pensano che vivere green possa significare lavorare la terra, amare gli alberi e/o utilizzare erbe naturali per cibarsi. In effetti, non c’è niente di sbagliato nel praticare una vita sostenibile e sana, è uno stile di vita che tutti dovrebbero avere. Non è necessario, ad esempio, fare una potatura degli alberi del proprio giardino, chiamare una azienda di smaltimento potature e rifiuti per sentirsi green.

Considerare, ad esempio, di essere green soltanto perché utilizzi delle erbe naturali per il tuo the pomeridiano, non vuol dire affatto essere una persona che ha uno stile di vita sostenibile. Tuttavia, in realtà, sono i piccoli cambiamenti che contano. Ad esempio potresti sostituire i tovaglioli di carta a pranzo, con quelli di stoffa.

Riuscire ad eliminare la plastica usa e getta

La plastica attualmente è difficile da eliminare, ma quella usa e getta può essere facilmente eliminata. LA soluzione è quella di sostituire la plastica usa e getta con articoli permanenti o biodegradabili. Ad esempio, si può portare la propria borsa di stoffa nei supermercati e nei negozi per imbustare i prodotti comprati alla casse.

Quando si acquistano articoli non deperibili, si può optare per scegliere prodotti sfusi che consentono di non sprecare plastica inutile. In alternativa puoi riutilizzare e riciclare la plastica che devi buttare. Ad esempio, i barattoli di plastica possono essere decorati e usati come vasi per fiori.

I prodotti ecologici per la casa

I prodotti ecologici sono prodotti che non rappresentano un pericolo per l'ambiente o per la salute e sono realizzati in modo sostenibile. Ci sono molti negozi di alimenti naturali e supermercati con prodotti ecologici come prodotti per la pulizia, vestiti, elettrodomestici e mobili. Questi prodotti ti offrono la possibilità di risparmiare denaro sul lungo periodo, o su altre spese legate ai costi della vita come le bollette per l'illuminazione e il riscaldamento.

Vivere green è costoso e noioso

I piccoli cambiamenti fanno la differenza. Infatti, non è necessario acquistare improvvisamente una casa costruita in bambù per vivere in modo sostenibile. Un piccolo cambiamento come preferire di camminare a piedi, piuttosto che utilizzare l’auto, può fare molta differenza per l'ambiente, la salute e anche il portafoglio.

Dedicare un minuto a spegnere tutti gli elettrodomestici e le luci del tuo appartamento è un cambiamento che non è ancora considerato, ma potresti davvero dare il tuo piccolo contributo. Un piccolo cambiamento alla volta è un passo verso una Terra più pulita e più green.

Lavastoviglie meglio del lavaggio dei piatti a mano

Circa dieci anni fa, lavare i piatti sotto l’acqua corrente sarebbe stato più ecologico che usare una lavastoviglie. Tuttavia, oggi tutto dipende dal modello di lavastoviglie che stai utilizzando e dalle risorse messe nel lavaggio. Infatti, esistono lavastoviglie moderne che sono efficienti dal punto di vista energetico e utilizzano meno acqua. Esistono degli studi che mostrano come il lavaggio dei piatti a mano, potrebbe effettivamente utilizzare più acqua di una moderna lavastoviglie ad alta efficienza energetica.

Inoltre, se riscaldi l'acqua che usi per lavare i piatti, è meglio caricare la lavastoviglie. Se preferisci lavare a mano i tuoi piatti o hai un budget limitato, separa semplicemente l'acqua di lavaggio e di risciacquo in due lavandini o usa una ciotola grande per contenere l'acqua per il lavaggio e lo strofinamento, quindi risciacqua nel lavandino.