Ristrutturazione casa cosa fare

      Commenti disabilitati su Ristrutturazione casa cosa fare

Ristrutturazione casa cosa fare

 

La ristrutturazione della propria casa è un evento molto importante e quindi i vari passi vanno eseguiti con la massima cautela cercando di rispettare quelle che sono le varie normative di legge, che riguardano nello specifico "la classe" sulla quale si deve andare ad agire che fanno riferimento al D.P.R del 6/6/2001 raccolto nel Testo Unico dell’Edilizia.

Tutti quelli che vogliono fare dei lavori di ristrutturazione possono contare anche sui vari bonus che sono rilasciati annualmente dallo Stato e permettono al cittadino di usufruire di agevolazioni fino al 50%.

Vari tipi di ristrutturazione

Quando si procede alla ristrutturazione è importante per prima cosa fare presente il tipo d’intervento che deve essere fatto sull’appartamento, infatti da questo dipendono anche fattori secondari come lo smaltimento rifiuti edili Roma che può essere fatto con l’aiuto di ditte specializzate come Nova Ecologica.

Manutenzione ordinaria

Il tipo di ristrutturazione più semplice ed è quella che riguarda tutti quegli interventi edilizi relativi alla riparazione da fare all’interno dell’appartamento.

Tra i vari lavori di manutenzione ordinaria rientrano il cambiamento degli infissi, il cambio di colore delle pareti e la manutenzione dei vari impianti presenti in casa.

Manutenzione straordinaria

Nel caso della manutenzione straordinaria gli interventi che vengono fatti sono quelli dove sono sostituite alcune parti dell’edificio oppure vengono integrate.

E’ importante che per la manutenzione straordinaria non si vadano a modificare quelle che sono le dimensioni dell’edificio.

Gli interventi che vengono fatti in questo caso sono quelli su i servizi igienico-sanitari o relativi agli ampliamenti della casa.

Restauro conservativo

In questo caso gli interventi edilizi che vengono fatti riguardano cercare di conservare la struttura dell’edificio rispettando quelle che sono il modo di funzionare strutturali.

Il restauro conservativo riguarda il rinnovo di elementi dell’edificio o l’eliminazione di elementi che possono essere superflui.

Ristrutturazione edilizia

Con la ristrutturazione edilizia s’intendono tutti quegli esercizi che sono volti a trasformare l’edificio attraverso delle nuove installazioni.

Nella normativa che legifera la ristrutturazione edilizia, sono compresi tutti quegli esercizi che riguardano la demolizione e la ricostruzione è scritto che le eventuali modifiche non devono superare il volume precedente dell’edificio, almeno che non vengano fatti lavoro di adeguamento alla normativa antisismica.

Nuova costruzione

Questo è il caso in cui vengono fatti tutti quegli interventi che si riferiscono a nuove costruzioni come l’inserimento di manufatti edilizi o ampliamenti dell’edificio esistente.

Le nuove costruzioni devono rispettare eventuali normative ambientali e non devono superare il 20% del volume dell’edificio principale.