Termocamera PCE-TC 32N – termocamera con range di misura fino a 550 °C

      Commenti disabilitati su Termocamera PCE-TC 32N – termocamera con range di misura fino a 550 °C

Termocamera PCE-TC 32N – termocamera con range di misura fino a 550 °C

La termocamera a infrarossi è un dispositivo avanzato che cattura immagini e video basate sulle emissioni di calore di oggetti e superfici.

Viene sempre più utilizzato nell’ambito della diagnostica, in quanto è capace di restituire all’utente una mappa termografica della superficie analizzata, evidenziando eventuali criticità come guasti, perdite, surriscaldamento o altre anomalie.

Il suo uso in campo edile è particolarmente diffuso per la diagnosi e la manutenzione degli edifici o per la ricerca di infiltrazioni d’acqua. 

Il meccanismo di funzionamento è molto semplice: la termocamera dispone di un particolare sensore, detto microbolometro, sensibile alle radiazioni infrarosse e in grado di rilevare diverse area di temperatura all’interno della superficie analizzata.

Tutti gli oggetti infatti emettono energia termica, sotto-forma di onde elettromagnetiche che vengono rilevate attraverso questo apposito strumento che è sensibile alle diverse radiazioni emesse.

La radiazione infrarossa aumenta con la temperatura, permettendo ai sensori di mappare le variazioni di calore e convertirle in un'immagine termica. Queste immagini sono spesso codificate a colori. Si ottiene così un’immagine detta appunto “termografica” con sfumature di colore che vanno dal rosso per le zone più calde al blu per le zone più fredde.

Per questo motivo e soprattutto per la grande maneggevolezza e il minimo ingombro dei modelli più diffusi in commercio, è lo strumento indispensabile per la diagnostica, utilizzato da numerosi professionisti nella ricerca di problemi di isolamento termico, infiltrazioni d'acqua, perdite di calore e altri difetti strutturali.

Ne esistono diversi tipi in commercio e visto la diversità di impiego ogni termocamera presenta caratteristiche peculiari e una maggiore predisposizione per un tipo particolare di diagnosi.

Un modello particolarmente evoluto è la termocamera PCE-TC 32N, termocamera prodotta e commercializzata da  PCE Instruments

 

Ma cosa la rende diversa dalle altre termocamere in commercio?

Semplice, è in grado di rilevare temperature fino a 550 °C e di lavorare in un range di temperatura particolarmente esteso che va da – 20°C a 550 °C, grazie al su sensore o microbolometro non raffreddato.

Per questa sua particolarità è ideale infatti per rilevare eventuali anomalie in componenti o macchinari che raggiungono alte temperature come le caldaie, gli scambiatori di calore, separatori di vapore o per il controllo o per la normale manutenzione predittiva di impianti elettrici o idraulici privati, condominiali o aziendali.

Viene anche comunemente utilizzata dal personale addetto alla manutenzione, per la ricerca e prevenzione di danni a installazioni elettriche, sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento.

La termocamera termocamera PCE-TC 32N fornisce poi un’immagine chiara e definita grazie alla risoluzione di 256×192 pixel del suo display e la possibilità di visualizzare in modo automatico il punto più caldo e più freddo nell'immagine termica.

Tutte le immagini o i video della termocamera vengono salvate sulla memoria interna da ben 3,4 Gb che può ospitare più di 6.000 immagini e sono trasferibili tramite USB su computer per un’analisi più accurata o per utilizzarle con altri programmi di diagnosi.

Tutte queste caratteristiche, sommate al peso contenuto di solo 423 g e la notevole maneggevolezza, convertono la termocamera PCE-TC 32N in un dispositivo indispensabile per il professionista nella diagnosi e la localizzazione dei guasti e malfunzionamenti.

 

Dati tecnici:

 

Funzione di misurazione

  • Range di misura: -20 … +550 °C
  • Risoluzione: 0,1 °C
  • Precisione: ±2 °C a una temperatura ambientale tra 10 … 35 °C e una temperatura dell'oggetto superiore a 0 °C
  • Unità di misura: ºC / ºF

Proprietà del sensore

  • Campo visivo (FOV): 50° x 37°
  • Distanza minima: > 0,5 m
  • Risoluzione spaziale (IFOV): 7,6 mrad
  • Sensibilità termica: <0,06 °C a +30 °C / 60 mK
  • Frame rate: 25 Hz
  • Sensore di immagine: Microbolometro non raffreddato
  • Lunghezza d'onda: 7,5 … 14 µm
  • Risoluzione a infrarossi: 256 x 192 pixel
  • Punti di misurazione: Punto centrale / Rilevamento automatico del punto più caldo e più freddo
  • Correzione nella misurazione: Riflessione della temperatura / Regolazione del valore di emissività

Telecamera digitale

  • Risoluzione: 2 Megapixel
  • Campo visivo (FOV): 65°

Registrazione video

  • Memoria: Scheda micro SD esterna Memoria interna da 3,4 GB
  • Frequenza di registrazione: >30 minuti
  • Formato: MPEG-4 standard / 240 x 320 pixel / 30 Hz
  • Modalità di registrazione: Registrazione a infrarossi e/o immagine in tempo reale

Registrazione immagini

  • Formato: *.jpeg o *.hir con dati di misurazione
  • Memoria: > 6.000 immagini

Interfaccia

  • Connessione via cavo: USB-C per ricarica e trasferimento dati
  • Connessione wireless: Wi-Fi 802.11

Altre specifiche

  • Ricarica con cavo: 5 V DC, 1 A
  • Carica batteria: 3,7 V DC, 2.600 mAh, 9,62 W (18650)
  • Spegnimento automatico: OFF, 5, 10, 15, 30 minuti
  • Filettatura per montaggio su treppiede: 1/4"
  • Display: LCD da 2,8"
  • Risoluzione dello schermo: 240 x 320 pixel
  • Tavolozze dei colori: Ferro / Arcobaleno / Nero bianco / Bianco-nero (invertito) / Marrone / Blu rosso / Hot-Cold / Feather
  • Zoom: 1 … 16x, zoom digitale
  • Condizioni operative: -15 … + 50 °C / 10 … 90% U.R. senza condensazione
  • Condizioni di stoccaggio: -40 … + 70 °C / 10 … 90% U.R. senza condensazione
  • Dimensioni: 224 x 77 x 96 mm
  • Peso: 423 g