L’Autobianchi Y10 ha compiuto 25 anni ed è entrata di diritto nel mondo delle auto storiche. Il Registro Autobianchi ha festeggiato questo importante traguar…
Detassazione 2014: il Governo sblocca le agevolazioni – Intervista a Gaetano Stella Presidente Confprofessioni Decreto competitività: al via le misure urgent…
Video Rating: 0 / 5
ciao a tutti io sono un felice possessore di una lancia dedra 1’8 del 92
dite voi ma ke centra ke questo scrive qui,be scrivo qui perke guardando il
video mi e scesa una lacrima ripensando come aquistai la mia dedra,era di
un vekkio ke la usava x andare in campagna dopo averla distrutta tutta,era
pronta x andarla a demolire,io la comprai x 300 euro e dopo l aiuto della
mia rag la restaurammo tutta,dopo quasi 4 mila euro spesi dorme lucida e
felice nel garage con ben 246mila km alle spalle:)
sniffffff pauvre y10
Ciao scusa, qual’è il titolo della colonna sonora 0:31?
@500F6693 E’ un bèl casotto, io rivorrei una bella GT grigia coi
paraspruzzi dietro, l’interno in Alcantara, l’impianto di ventilazione
elettronico, il tetto apribile, i tergifari e altre diavolerie come aveva
mio nonno sulla sua! Mi dirai che si può iscrivere ASI ma ho già da
mantenere una Seicento, una Rover 214Si cabrio e a breve forse (spero!) una
75 TSpark fortunatamente iscritta ASI e la Y10 purtroppo non saprei dove
metterla … ma un giorno o l’altro la vorrò, la DEVO riavere!!
@pierodiablo Cacchio Piero, siamo uguali!! Mia morosa dopo oltre un anno mi
ha lasciato per l’ossessivo attaccamento alla mia Rover 214Si cabrio verde
inglese (restano le manate se tocchi) con pelle beige dentro (restano le
macchie se ti sei seduto sull’erba!) e per l’ossessiva ricerca di una 75
TSpark, prima e dopo la Rover! Adesso mi passo il tempo tra amici, Rover,
ricerca 75 e la mia vecchia amata Vespetta Special 😉
purtroppo alla fine è giusto che sia così… io adoro le automobili,ma è
giusto che ci sia il cambio generazionale delle auto… 😉 vabbè,parlo
proprio io che ho una passat del 1998 con 435.000 km e nessuna voglia di
buttarla,anzi,di sistemarla 😉
proprio all’inizio dell’anno,il papà di un mio amico ha demolito la sua y10
abbandonata a se stessa nel parcheggio sotto casa loro per 3 anni… se non
sbaglio era la 1.1… con 450.000 km…
Quella della scarsa tenuta è una leggenda metropolitana sostenuta da chi
non ha mai avuto un’Y10 o vuole solo screditarla. Certo che non è stata
concepita come auto da corsa, quindi con lei certe cose non le puoi fare.
Ma da lì a dire che non sta in strada ce ne passa, prova una Panda!
Scomode? Siediti sulla mia Avenue… Il “lusso inutile” è quello che l’ha
resa grande: i contenuti di un’ammiraglia su una macchinina di tre metri e
venti. E la successiva Y come dotazione era ben più povera.
Noi nel 2001 abbiamo portato a demolire la nostra GT del ’90 …
naturalmente ancora ce ne mangiamo le mani!!! Che auto, che motore,
indistruttibile e veramente veramente veloce … peccato la tenuta non
proprio eccelsa …
@michelleniceanddeme il “lusso inutile” non è stato messo per farla costare
di più, dubito che la strategia di vendita della Fiat all’epoca fosse fare
auto più costose possibile per fare in modo che nessuno le comprasse,
sarebbe un po’ strano sai… E’ stato messo per permettere a chi voleva
distinguersi e avere una piccola auto raffinata di farlo, la classe non è
acqua… chi poi non ne è all’altezza può benissimo comprarsi una Panda 30
usata (con tutto il rispetto che merita pure la Panda eh)
Il video è fatto veramente bene,sia dalla pubblicità e sia dalla musica ke
avete messo quando ci sono tutte le y al triste destino,due cose comunque:1
era preferibile, dico di musica se ci mettevate popcorn di hot butter ma
già questa è buona è 2 dato ke a me la y10 non mi piace perkè questo video
nn lo facevate con le fiat uno dato ke sono un vero appassionato.
bellissimo video, complimenti, mi fa tornate in dietro nel tempo, quando
entrai nella prima Y10.
no non le rottamiamo…le teniamo come stufe per l’inverno!!!
io ho una Selectronic automatica che va da dio…non mi sembra che abbia
una cattiva tenuta di sttrada,più che altro ho paura di cappottare
@pierodiablo Piero, sei un matto 😀 ma ti capisco, io per la Vespa ho speso
una barca di soldi che mi conveniva venderla e prenderne una messa meglio
… ma per un mio mezzo questo ed altro!! 🙂
io la posseggo e non me la tolgo ASSOLUTAMENTE. é una Y10 MISSONI e mi sono
informato sul fatto che ne hanno fatte solo 10.000 in Italia…io sono uno
dei tanti. Sono orgoglioso di possederla….. 😀
@DonLollo92 piu’ke matto mi considero fobico 😀 io sono un maniaco a volte
litico con la mia raga quando appoggia la mano unta nei vetri,o nella
carrozzeria:) o mi arrabbio quando piove…..ma so ke esagero…sono felice
ke mi capisci ma l amore ke uno da ad un oggetto a volte vale di piu ke uno
da ad una persona,io ho dato molto a l essere umano con risultati molto
deludenti,e grandi sofferenze,almeno la dedra nn parla e nn sparla 🙂
grazie lollo dell ascolto
dopo 9 anni a malincuore l’ho rottamata , guasto alla carrozzeria e
all’impianto elettrico , distrutto il sedile di guida , peccato
Io ce l’ho e devo dire che altre automobili hanno una tenuta di strada
migliore. Ma del resto da una utilitaria stretta e con quelle gommine che
ti vuoi aspettare? Se capotti sei un coglione. Cioè, devi guidarla come va
guidata. Non puoi scendere da una 147 e guidare una y10 allo stesso modo.
Scadiamo nell’ovvio lo so, ma evidentemente non per qualcuno.
E’ tutta verità, purtroppo. La mia ragazza ce l’ha avuta e si è capottata
per la scarsa tenuta di strada. Mi piaceva però che in autostrada volava a
160 all’ora nonostante fosse una fire1000, mentre la panda fire 1000 si
fermava a 150.
@pierodiablo Certamente, cerca Lorenzo Donato e al momento ho
(ovviamente!!) una 75 nera come immagine!
quando la lancia faceva scuola!!!!
Quante cazzate che leggo ” la mia dedra non ti tradisce,non sparla di
me…” vivete solo per le macchine…asociali
non diciamo cazzate! se si è cappottata la colpa è sua non della
Y10…..tutte le auto si cappottano se non sai guidare. Io ce l’ho da 15
anni…sono un trentenne,quindi potrai immaginare che non guido come un
“vecchio”…mai cappottato,una tenuta di strada eccellente.
@DonLollo92 e vero siamo uguali anke se io mi considero un po
fobico…..figurati oggi con la dedra (verde derby)ho fatto 200 km e
indovina ke ho fatto prima di metterla al garage?ho lavato tappetini
cruscotto,passato anke il lucido,dopo ho passato il togli moscerini e l ho
lavata,altrimenti nn potevo dormire….:)anke io ho una rover 111 verde ke
ho ragalato alla mia raga ke la tiene molto gelosamente custodita,e ho pure
una vespa hp con pezzi 75dr…sei x caso su facebook ke ci contattiamo?