Ricambi veicoli industriali: l’importanza di una riparazione rapida ed efficace

      Commenti disabilitati su Ricambi veicoli industriali: l’importanza di una riparazione rapida ed efficace
{CAPTION}

 

Chi passa molte ore alla guida lo sa bene: avere un veicolo sempre al massimo delle prestazioni è l’unico modo per evitare malfunzionamenti e scongiurare possibili incidenti. Se ciò può essere vero quando si ha a che fare con un’auto o un veicolo privato, lo diventa ancora di più quando si parla di un mezzo industriale: camion, tir e autoarticolati sono solo alcuni dei mezzi che popolano strade e autostrade e che sono ormai divenuti essenziali per i trasporti di merci di diversa natura. Normalmente, chi lavora a bordo di questi veicoli trascorre molte ore sul proprio mezzo e, per questo motivo, diventa essenziale poter contare su componenti sempre integri e ben funzionanti. Per fortuna, in supporto dei guidatori più attenti giungono gli addetti alla rivendita di ricambi veicoli industriali, in grado di consigliare i pezzi migliori per ogni mezzo e i tempi di sostituzione necessari.

Cerchiamo di comprendere quali siano i ricambi che necessitano di maggiore attenzione e a chi rivolgersi per la sostituzione.
In primo luogo, è bene specificare che sotto la dicitura di ricambi veicoli industriali si nascondono in realtà una moltitudine di pezzi per ogni mezzo di trasporto. Si spazia, infatti, dai fanali per veicoli industriali e commerciali ai profilati, passando per maniglie e chiusure centralizzate, fino ad arrivare ai cristalli e agli alzacristalli meccanici. Ogni componente ha, ovviamente, una sua funzione ben precisa: se fanali e sistemi di illuminazione servono a migliorare la visibilità notturna e a farsi notare anche in condizioni meteo avverse, maniglie e chiusure permettono l’accesso al veicolo e bloccano gli sportelli da possibili forzature da parte di malintenzionati. Una menzione a parte meritano i profilati. Questi componenti si rivelano essenziali per proteggere il veicolo da agenti esterni che potrebbero rappresentare una minaccia: pioggia, polvere, freddo e calore eccessivo possono danneggiare gli interni del veicolo e, per questo, diventa necessario creare una barriera che impedisca loro di entrare.

I profilati vengono così collocati lungo i bordi degli sportelli o nelle fessure che si creano tra una parte e l’altra della carrozzeria, in modo da avvolgere angoli e superfici e rendere ogni parte perfettamente isolata.
A questo punto, sarà lecito chiedersi a chi rivolgersi per trovare i ricambi che occorrono. L’ideale sarebbe recarsi presso una concessionaria ufficiale fisica o virtuale che si occupa della rivendita dei pezzi di ricambio per veicoli del marchio posseduto, così da avere la certezza di acquistare un componente originale.

Nel complesso, quindi, si comprende bene quanto componenti a volte trascurati possano cambiare radicalmente le condizioni del proprio veicolo. Il consiglio, quindi, non può che essere quello di contattare un esperto e chiedere come e quando le diverse parti devono essere sostituite: i profilati, ad esempio, vengono spesso deformati dagli sbalzi di temperatura ed è bene sostituirli ogni sei mesi, mentre altri componenti possono essere cambiati in caso di rottura o malfunzionamento.
Evitate di ignorare i possibili problemi che si presenteranno ed intervenite in tempo: il benessere del vostro veicolo non potrà che guadagnarne.