
Prestito Chirografario Fotovoltaico – Prestiti e Finanziamenti
Il Prestito Chirografario Fotovoltaico di Unicredit � adatto per tutti coloro che necessitano di un finanziamento per realizzare un impianto fotovoltaico.
Il Prestito Chirografario Fotovoltaico di Unicredit � adatto per tutti coloro che necessitano di un finanziamento per realizzare un impianto fotovoltaico.
FOTOVOLTAICO: IL MUTUO E LE BOLLETTE DI ALBERTO. Buongiorno, anche io ho installato nella zona di vercelli un impianto nel dicembre 2009 dopo essermi fatto convincere da una ditta che mi prometteva risparmi e …
Riprendo questo post per aggiungere ulteriori informazioni rispetto alla possibilit� di finanziare un impianto fotovoltaico grazie ai gruppi di acquisto fotovoltaici o GAF. Un buon esempio � dato dal GAS Jacopo Fo che …
Italia Riforma sugli incentivi per le energie rinnovabili e in primis per il fotovoltaico Il ministro dello sviluppo economico, Flavio Zanonato ha annunciato delle future riforme sugli incentivi delle energie rinnovabili in Italia.
Guardando quindi in giro tra le varie proposte, mi ha favorevolmente colpito quella di Banca Etica, denominato "mutuo Fotovoltaico 100". E mi ha colpito non solo per le condizioni favorevoli, ma anche perch� sempre esser …
Leasint dedica alle fonti rinnovabili due prodotti: Leasenergy, per finanziare ogni tipo di impianto per la produzione di energia, e Leasenergy 20-200, una soluzione dedicata specificatamente agli impianti fotovoltaici per …
05/08/2013 – Incentivi alla realizzazione di impianti fotovoltaici: la cumulabilit� tra contributi regionali e statali � possibile, quando si rispettino le condizioni previste dal decreto ministeriale 6 agosto 2010 (bandi entrati in …
Il prossimo 6 luglio scadr� il termine, individuato dall'Autorit� per l'Energia, per presentare le domande di incentivazione al fotovoltaico.
Il documento illustra i principali risultati ottenuti l'anno scorso sul Conto energia: numero di impianti incentivati regione per regione, costo degli incentivi e energia prodotta.
Il 6 giugno 2013 � stata raggiunta la soglia di 6,7 miliardi di euro di costo indicativo cumulato annuo degli incentivi fotovoltaici.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.