USA: un viaggio tra gli allevamenti di razze canine più amate dagli statunitensi

      Commenti disabilitati su USA: un viaggio tra gli allevamenti di razze canine più amate dagli statunitensi

USA: un viaggio tra gli allevamenti di razze canine più amate dagli statunitensi

Gli Stati Uniti da sempre rappresentano la meta prediletta da milioni di turisti provenienti da qualsiasi parte del mondo. I motivi per cui gli States affascinano tanto? Beh potrebbero essere diversi e solo per citarne alcuni: la mecca del cinema più famosa al mondo (Hollywood), i casinò di Las Vegas per chi ama il gioco d'azzardo, il Brooklyn Bridge per chi vuole, almeno una volta nella vita, provare il brivido di attraversare uno dei ponti più famosi al mondo. Al fianco di questi motivi, che potremmo definire classici, si sono diffusi negli ultimi anni ragioni anche di carattere differente come l'enoturismo, per gli amanti del vino che non possono fare a meno di visitare regioni come la California e l'Oregon e per ultimo, ma non per importanza, la passione per le razze canine che porta molti visitatori a far visita ai più rinomati allevamenti delle principali razze amate dagli statunitensi.

Le cinque razze canine più amate negli Stati Uniti

Anche quest'anno l'American Kennel Club ha fatto sapere quali sono le razze canine più diffuse e amate negli States. Per ben 26 anni consecutivi al primo posto si piazza il labrador retriever molto apprezzato per il suo temperamento docile ed equilibrato. Un cane intelligente, socievole e affettuoso che incarna a pieno tutte le caratteristiche che un buon amico a quattro zampe deve avere. Al secondo posto troviamo il pastore tedesco, razza nota per la sua grande intelligenza tanto da essere spesso utilizzata in delicate operazioni di polizia. Terza posizione per il golden retriever che presenta le stesse caratteristiche caratteriali e di temperamento del labrador e viene spesso adoperato come guida dalle persone non vedenti. Affettuoso e socievole, il golden retriever non poteva che aggiudicarsi a pieno titolo questo terzo posto sul podio. Arriviamo ora alla quarta posizione che per quattro anni di fila viene occupata dal bulldog. Questo simpatico cane viene molto apprezzato tra gli statunitensi per il suo temperamento docile, amichevole, tranquillo e molto socievole. Chiudere questa top five spetta ai beagle, amatissimi soprattutto dai bambini si contraddistinguono per un aspetto estremamente tenero e un carattere docile e giocoso. Questa razza tra l'altro tende a sviluppare un forte attaccamento al padrone.

Viaggio negli Stati Uniti tra i più rinomati allevamenti di cani

Se siete tra coloro che amano sapere proprio tutto delle razze canine (caratteristiche, carattere, curiosità) non potete di certo fare a meno di visitare i migliori allevamenti statunitensi delle razze canine appena citate. Un viaggio alla scoperta di tante piccole curiosità che offrirà anche l'opportunità di venire a contatto con degli splendidi esemplari. Ovviamente per poter fare un viaggio negli States è necessario prima munirsi di un apposito visto. L'Italia è uno dei Paesi facenti parte del Programma Visa Waiver, di conseguenza tutti i cittadini italiani possono entrare negli Stati Uniti senza richiedere un visto turistico ma semplicemente con un permesso di viaggio ESTA. Il visto Esta per gli Stati Uniti si può chiedere online su Visto-usa.it. Più che un visto si tratta di un'autorizzazione di viaggio che ha una validità di due anni dal momento del rilascio e che può essere utilizzato per entrare e permanere nel territorio statunitense per un periodo massimo di novanta giorni per ogni singolo viaggio. È infatti opportuno ricordare che il visto Esta offre l'opportunità di effettuare più viaggi negli USA durante il suo periodo di validità. L'Esta è un'autorizzazione collegata elettronicamente al numero del passaporto per cui in caso di sostituzione di quest'ultimo è necessario chiedere anche una nuova autorizzazione di viaggio che verrà collegata al nuovo passaporto. Dal momento dell'inoltro dell'istanza il rilascio dell'Esta avviene generalmente nel giro di 72 ore, al fine però di evitare eventuali ritardi, contrattempi o cattive sorprese si consiglia di chiedere il visto con almeno 15 giorni di anticipo rispetto alla data stabilita per la partenza.

Per poter richiedere l'Esta quindi è necessario:
– essere cittadini di uno degli Stati aderenti al Programma Visa Waiver;
– non essere in possesso di altri visti per non immigrati;
– permanere negli States per un periodo inferiore a novanta giorni;
– viaggiare negli USA per motivi turistici.